Giunge alla 7a edizione El Comedor a Tor Pignattara

molto più di un semplice pranzo popolare

alt tag el comedor

El Comedor è molto più di un semplice pranzo popolare: è una vera e propria pratica politica di convivialità, una scelta consapevole che mira a riunire le persone in un’atmosfera di condivisione, abbattendo le barriere sociali e culturali. Nato nel cuore del quartiere di Torpignattara nell’ottobre del 2023 e ospitato nella Casa del Popolo di via Bordoni, l’evento è arrivato alla sua settima edizione ed è diventato un punto di riferimento importante per la comunità locale, creando una rete solida e dinamica che valorizza le risorse del territorio e il vivere comune.

Ogni edizione di El Comedor è un’occasione per costruire relazioni autentiche, dando vita a uno spazio dove la bellezza della condivisione si manifesta in ogni dettaglio: dal cibo preparato con amore dalle “comedore”, alle storie che si intrecciano tra una portata e l’altra. La partecipazione è aperta a tutte e tutti: ognuno porta un piatto con l’intento di condividerlo con gli altri. Questo semplice gesto diventa un atto di inclusività, dove la ricchezza dei singoli si mescola a quella della collettività, facendo sì che ogni incontro diventi un’opportunità di creazione di bellezza e di legami che rafforzano il tessuto sociale.

alt tag el comedor
El Comedor 3a edizione. Foto archivio El Comedor

Le persone che rendono possibile El Comedor sono tutte volontarie: Cristina, Emanuela, Annarita, Lucia, Veronica, Eleonora, Daniele, Alessandra, Annamaria, Francesca, Cecilia, Martina, Enrico e molte altre, si occupano della spesa, della preparazione del ricco pentolone del Comedor e del buon andamento dell’evento. Grazie al loro impegno, il pranzo non è solo un momento di nutrimento, ma anche una pratica di resistenza contro la mercificazione delle relazioni umane, un’occasione per rivalutare gli spazi sociali e riaffermare il valore della socialità.

alt tag el comedor
El Comedor 7a edizione, La sottoscrizione. Foto Enrico Pisani

Le donazioni raccolte durante ogni evento non sono destinate a scopi privati, ma vengono reinvestite per sostenere il lavoro degli artisti coinvolti e per garantire la continuità dell’iniziativa, dando vita a edizioni future ancora più ricche e inclusive. Questo circolo virtuoso dimostra come El Comedor non solo alimenta il corpo, ma anche la comunità e la cultura del quartiere.

alt tag el comedor
El Comedor 5a edizione, Parco Sangalli. Foto archivio El Comedor

Con l’arrivo della bella stagione, El Comedor si sposterà anche all’aperto, il prossimo a Parco Sangalli per festeggiare la primavera, per offrire ancora più spazio alla convivialità e all’incontro tra i membri della comunità, in un segno tangibile di resistenza e bellezza condivisa.

El Comedor, Casa del Popolo di Torpignattara, via Bordoni 50, socialità, resistenza, condivisione, Parco Sangalli

Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets – infoline 3316379346

alt tag el comedor
El Comedor 4a edizione. Foto archivio El Comedor

 

alt tag el comedor
El Comedor 4a edizione. Foto archivio El Comedor

 

alt tag el comedor
El Comedor 7a edizione. Foto Enrico Pisani

 

alt tag el comedor
El Comedor 7a edizione. Foto Enrico Pisani

 

alt tag el comedor
El Comedor 7a edizione. Foto Enrico Pisani
Giunge alla 7a edizione El Comedor a Tor Pignattara ultima modifica: 2025-02-28T17:36:15+01:00 da Target Lab Ets