Al Teatro Brancaccio arrivano “I Tre Moschettieri” opera pop. Testo e foto di Irene Cinardi

fino al 16 Marzo al Teatro Brancaccio

alt tag Irene Cinardi
I Tre Moschettieri- Brancaccio - foto di Irene Cinardi

Al Teatro Brancaccio 

“I Tre Moschettieri” opera pop

Con l’inconfondibile motto “Tutti per uno, uno per tutti!”, ci si riferisce al famoso romanzo di Alexandre Dumas “I Tre Moschettieri”, che racconta i valori dell’amicizia e dell’amore, motori della vita dell’essere umano.

Finalmente arriva a Roma lo spettacolo musicale, prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo di cui è direttore artistico Giorgio Pasotti, dell’omonimo nome dell’opera. A interpretare i protagonisti: Gio’ Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone nei ruoli di Athos, Porthos e Aramis, Sea John nei panni di D’Artagnan, Leonardo Di Minno in Rochefort , Cristian Mini in Richelieu, Camilla Rinaldi e Beatrice Blaskovic rispettivamente Milady e  Costanza, Roberto Rossetti in Dumas e Gabriele Beddoni in Planchet. Direzione Artistica e regia di Giuliano Peparini, con le coreografie di Veronica Peparini e Andreas Müller. Testi scritti da Alessandro Di Zio, musiche e arrangiamenti di Gio’ Di Tonno.

alt tag Irene Cinardi
I Tre Moschettieri- Brancaccio – foto di Irene Cinardi

Dal 5 al 16 marzo la Capitale ospita al Teatro Brancaccio, in Via Merulana, lo spettacolo pop che con le sue tappe in tutta Italia di giorno in giorno sta riscuotendo successo; tanta la partecipazione soprattutto nel pomeriggio di sabato 8 marzo, Festa della Donna.Il sipario si apre con la struttura di una fabbrica composta da scatoloni in cui si nota un libro; un operaio lo prende e inizia a leggere il testo. Tutto prende forma. Si intravedono personaggi della Parigi ottocentesca, scenari storici e la storia ha il suo inizio. Molteplici sono i temi affrontati, e ancora attuali nella nostra società’: l’amicizia, l’amore, i tradimenti, i lati oscuri dei rapporti, il potere.

I biglietti disponibili sul seguente link:

https://www.ticketone.it/artist/tre-moschettieri-musical/?affiliate=iga&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAlbW-BhCMARIsADnwaspK93lHLX7NdPQsZhgvKtyzkFyoswqp-8BFdfKrCqjo7umOu1sNvycaAqP7EALw_wcB

copyright Irene Cinardi, Roma

 

Irene Cinardi nota bio

Ho 25 anni e sono di Marino (Castelli Romani)

Frequento la facoltà di Scienze della Comunicazione presso Tor Vergata.

Sono iscritta all’Albo Nazionale dell’Ordine dei giornalisti pubblicisti della Regione Lazio da maggio 2024.

Durante gli anni ho conseguito varie certificazioni nel campo della comunicazione, tra cui: Social Media Manager,SEO Copywriter e Public Management.

La passione per la comunicazione mi ha portata anche alle immagini, infatti mi dedico alla fotografia, ambiente che mi ha dato modo di partecipare a varie mostre fotografiche  svolte a Roma. La mia ambizione e l’entusiasmo con cui mi approccio al settore del giornalismo hanno contribuito a farmi conoscere molte persone professionali dell’ambiente, aggiungendo valore alla passione che ho per la comunicazione.

Al Teatro Brancaccio arrivano “I Tre Moschettieri” opera pop. Testo e foto di Irene Cinardi ultima modifica: 2025-03-09T18:40:57+01:00 da Target Lab Ets