Ai Weiwei. Who am

Fino al 4 maggio a Palazzo Fava - Bologna

Ai Weiwei, artista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani, si presenta a Bologna con la sua prima personale in città: “Ai Weiwei. Who am I?”.

Promossa da Fondazione Carisbo nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae e prodotta da Opera Laboratori in collaborazione con Galleria Continua, l’esposizione è curata da Arturo Galansino. Come indica il titolo, ispirato da una conversazione dell’artista con l’intelligenza artificiale, la mostra a Palazzo Fava presenta l’artista e il suo universo creativo, in una tensione continua tra tradizione e sperimentazione, conservazione e distruzione. L’impegno e la costante ricerca della verità da parte di Ai Weiwei, che l’ha portato ad essere un perseguitato politico, combinati alla sua capacità di utilizzare una vasta gamma di media per esprimere idee complesse e provocatorie, rende questa mostra un evento fondamentale nel panorama artistico contemporaneo.

Oltre 50 opere invadono Palazzo Fava: installazioni, sculture, video e fotografie testimoniano la versatilità e la profondità della ricerca dell’artista cinese. Il percorso espositivo termina con la proiezione del film Ai Weiwei: never sorry (2012), della durata di 90 minuti. Per chi volesse vederlo interamente, indichiamo qui a seguire gli orari di inizio proiezione: 10:00, 11:30, 13:00, 14:30, 16:00, 17:30.

l’artista cinese Ai Weiwei durante l’allestimento della sua mostra personale “Who Am I?” a Palazzo Fava sede delle esposizioneìi di Genus Bononiae (Roberto Serra / Opera Laboratori Fiorentini)
l’artista cinese Ai Weiwei durante l’allestimento della sua mostra personale “Who Am I?” a Palazzo Fava sede delle esposizioneìi di Genus Bononiae (Roberto Serra / Opera Laboratori Fiorentini)
l’artista cinese Ai Weiwei durante l’allestimento della sua mostra personale “Who Am I?” a Palazzo Fava sede delle esposizioneìi di Genus Bononiae (Roberto Serra / Opera Laboratori Fiorentini)
Ai Weiwei. Who am ultima modifica: 2025-05-01T16:47:21+02:00 da Target Lab Ets