Racconti Brevi: “Casa Batlò” di Marta Fabris – Target Lab Ets

quando l'architettura diviene arte pura

alt tag Casa Batlò
Casa Batlo' - Foto di Marta Fabris - Target Lab Ets

Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com   

  infoline +39 3316379346

Racconti Brevi

Nuovo appuntamento con la rubrica “Racconti Brevi” che Target Lab Ets dedica ai racconti fotografici, con il racconto breve di Marta Fabris Ph dedicato a Casa Batlò, offrendoci una full immersione nel capolavoro di Gaudì.

.

La rubrica vuole essere quindi dedicata alla ricerca personale dei singoli autori attraverso un processo di intermediazione del testo e delle foto supervisionati dal team di Target Lab Ets, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione, ma anche rappresentare un momento di divulgazione e promozione della cultura fotografica. In questa ottica saranno affrontati diversi aspetti della narrazione fotografica attraverso articoli, interviste e monografie con gli opportuni collegamenti con le altre rubriche che Target Lab Ets gestisce su Romaoggi.eu.

Seguite “Racconti Brevi” evolverà nel tempo, portando alla luce le storie straordinarie che si nascondono dietro ogni scatto fotografico. Restate sintonizzati per ulteriori articoli, interviste e approfondimenti che alimenteranno il discussione sulla fotografia e sulla narrazione visiva

 

Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Particolare della scala di ingresso, che con materiali dalle linee morbide e pulite invita alla zona abitata

Casa Batlò

Si può vivere casa Batllò da semplice turista, ammirando le bellezze del progetto in tutti le sue realizzazioni e dettagli, oppure ci si può immergere nella visita con un moto fantasioso, pensando casa Batllò come un organismo che vive e che respira, da abitare, o meglio, indossare quasi come un abito. In realtà l’ex residenza di Josep Batllò è ricchissima di visitatori, giustamente scaglionati di ora in ora, e non è stato semplicissimo fare le composizioni volute con la moltitudine dei turisti nelle sale. Gli elementi artistici di colori, di materiali, di ambientazioni hanno comunque offerto molti spunti di foto creative e urbane, facendo giocare l’immaginazione con la realtà. Ed infatti questa è la lettura che va data alla serie, in quanto prova soprattutto a far interagire le straordinarie (e strabilianti) scelte architettoniche di Gaudì con l’elemento umano, in questo caso facente parte di una storia senza tempo.

© 2025 Marta Fabris– Target Lab Ets

 

1132 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Ritratto di una donna, ripresa in modo creativo attraverso gli originali materiali di casa Batllò

1131 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Un altro ritratto di donna.

1130 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Altri dettagli, portati al presente con la presenza di un visitatore

1129 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

La curvatura ondulata della scala di ingresso. Piace immaginare che riprenda la forma dell’abito delle dame dell’epoca, come la signora di questa foto.

 

11334 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Un tocco di presente, nelle linee senza tempo di casa Batllò

1133 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

Anche questo scatto gioca tra il presente e il passato: a fianco della signora ritratta presso la finestra, c’é l’ombra di una dama dell’epoca

1137 Casa Batlo’ – Foto di Marta Fabris – Target Lab Ets

La fantasia si mescola alla realtà esattamente come la casa, in cui reale ed irreale si fondono in un meraviglioso equilibrio

Marta Fabris Nota Bio

Marta Fabris nasce e vive a Padova. Insegna matematica in una Scuola Superiore. La fotografia è entrata nella sua vita a completamento della sua passione per l’armonia e le geometrie, gli spazi e le figure. E’ street photographer, ma ama molto esprimersi in modo creativo. Di recente ha ricevuto una menzione d’onore al Paris International Photo Awards, è finalista all’Urban Photo Awards nella sezione Creative ed è stata selezionata dagli editori LensCulture nella galleria online della Street Photography Awards.

____________________________________________________

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

Target Lab Ets è un’ associazione culturale ente terzo settore, reg. 4338/3/2021 CF. 96498910585 – Iscriz. RUNTS 30/12/2022), fondata e presieduta da Alessandro Lisci, fotoreporter freelance, e  composta dal seguente comitato scientifico: Simonetta Baroni – storica dell’arte; Franco Bottoni – tipografo; Michele Brescia – storico dell’Arte; Fabiana Cambiaso – architetta;  Allan Ceen –  urbanista; Marco Geppetti– fotografo professionista; Paola Ortensi – politiche rurali ed agricole; Maurizio Paradisi – sport.

Target Lab Ets è stata presentata il 6 dicembre 2021 al pubblico e alla stampa presso la sala Walter Tobagi della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, sede nazionale di Roma,  con Paolo Conti del Corriere della Sera; Vittorio Morelli dell’Agi; Marco Geppetti e Andrea Denzi della Marcello Geppetti Media Company srl.

https://www.radioradicale.it/scheda/654816/presentazione-del-progetto-target-lab-ets-laboratorio-sperimentale-di-fotografia-e

email  target.lsfc@gmail.com  mob .  +39 3316379346

Racconti Brevi: “Casa Batlò” di Marta Fabris – Target Lab Ets ultima modifica: 2025-09-13T12:25:28+02:00 da Target Lab Ets