
A Capena non solo Festa dell’Uva ma anche un momento ludico e formativo importante con l’Albero delle Identità
Art-Coaching alla Rocca di Capena il 1 e 2 ottobre 2016. Con l’associazione Happy Coaching and Counseling Roma, puoi modellare la tua “foglia abilità” per l’ Albero delle Identità di Capena. Promosso dall’associazione Happy Coaching & Counseling-Roma è un progetto formativo esperienziale rivolto a studenti, insegnanti, genitori, imprenditori, atleti e cittadini in generale. Sostiene la centralità della scuola nel territorio, e promuove l’importanza della formazione come crescita personale in tutte le età evolutive dell’uomo.
L’associazione Happy Coaching & Counseling – Roma, fondata da Stefano Battiato (Consulente e Formatore aziendale, progettista e Coach professionista), Gesine Antje Danielsen (Potenzialtrainer e Coach professionista per Bambini/Adolescenti/Adulti) e Giovanni Battista Rea (Artista, maestro Ceramista e Art-director), opera sul territorio e collabora con scuole, aziende, associazioni e amministrazioni per promuovere eventi a sostegno del BEN-ESSERE delle persone e diffondere gli strumenti del Coaching e del Counseling nel processo di crescita personale.
Le foglie modellate parteciperanno alla creazione di una opera d’arte colettiva e partecipata, tanti piccoli capolavori ne fanno uno enorme “L’ALBERO DELLE IDENTITÀ”. Sabato 1 ottobre in serata ci sarà la cottura delle foglie abilità con la spettacolare tecnica di cottura giapponese chiamata “Raku”, ai margini del Evento prima degustazione dello gnocco alla Rocca

A Stefano Battiato fondatore del progetto abbiamo chiesto:
Che cosa realizzerete a Capena nel prossimo weekend?
“Realizzeremo un mosaico artistico rappresentante l’Albero delle Identità. Le decorazioni in ceramica si compongono di “foglie- abilità realizzate da ogni partecipante come prodotto di un percorso di riflessioni, che lo porta a riconoscere il suo stato attuale e mettere a fuoco quello desiderato, facendo emergere la principale abilità che ognuno ritiene utile proporre, o potenziare, per la costruzione della persona che vuole essere. Tale abilità sarà incisa sulla foglia, insieme al nome del creatore della foglia-abilità. Alunni, genitori, insegnanti, presidi, personale non docente, lavoratori di aziende private, personale delle istituzioni, soci di associazioni territoriali e semplici cittadini, si trovano a condividere un’esperienza di miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, generando in ogni partecipante un nuovo significato derivato dall’esperienza vissuta con le persone che lo abitano“.
Il progetto di art-coaching si basa sulla principale convinzione che lasciare un segno duraturo e visibile, attraverso un’esperienza gratificante e formativa, significa rafforzare l’identità, l’usabilità e la possibilità di conservazione di un luogo, stimolando altresì l’autostima dei partecipanti e migliorando la loro visione nell’ambito del contesto ambientale.
http://www.ristazionarti.it/wp/2016/09/15/lalbero-delle-identita-allistituto-archimede-pacinotti/
Non perdere l’occasione di realizzare la tua foglia-abilità, l’albero delle identità ti attende a Capena l’1 e 2 ottobre 2016.
Redazione