Il via alla manifestazione “Agricoltura È’ ” nella Capitale, dal 24 al 26 marzo. Articolo di Irene Cinardi

Sergio Mattarella e Francesco Lollobrigida all'inaugurazione

Coldiretti Foto Irene Cinardi

Il via alla manifestazione Agricoltura È’  nella Capitale, dal 24 al 26 marzo: Sergio Mattarella e Francesco Lollobrigida all’inaugurazione

Da lunedì 24 a mercoledì 26 marzo, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma del 1957, si svolge nel centro della Capitale in Piazza della Repubblica l’evento “Agricoltura È”; organizzato dal Ministero dell’agricoltura, l’evento ha l’obiettivo di rappresentare l’importanza dell’agricoltura e dei prodotti nazionali, sottolineando il valore del “Made in Italy“.

Sergio Mattarella Foto Irene Cinardi

Stand sparsi in tutta l’area di Piazza della Repubblica; protagonisti i prodotti alimentari tradizionali di ogni regione, dal nord al sud della penisola. I temi chiave affrontati duranti i tre giorni si concentreranno sulla sicurezza alimentare, tutela ambientale, qualità della vita e promozione del Made in Italy. Ben 3.000 metri quadrati in cui si svolgeranno dibattiti tra le massime istituzioni del nostro paese e non solo, imprese, studenti e cittadini.

Immancabili le associazioni di categoria e i consorzi presenti, in prima linea Coldiretti. Anche l’istruzione ha il suo ruolo; 4 Università coinvolte con 4 mila studenti che prenderanno parte attivamente all’evento.

Presenti all’inaugurazione di lunedì 24 marzo, accolto con le note dell’inno nazionale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il quale ha dichiarato:Nel 1945 l’Italia usciva da una guerra devastante. Vi erano state brutali dittature e l’abisso dell’olocausto. In quel clima di tragedie, di disperazioni alcuni statisti lungimiranti e coraggiosi cercarono di capovolgere un’idea, fu una rivoluzione di pensieroMettere insieme il futuro dell’Europa. Questo è stato il tentativo da statisti coraggiosi e lungimiranti. I dazi creano ostacolo ai mercati, ostacolano la libertà di commercio, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità perché tutelano quelli di minor qualità e questo per noi è una cosa davvero inaccettabile ma dovrebbe essere inaccettabile per tutti i Paesi del mondo“.

Abbiamo allestito un villaggio nel cuore della Capitale, per scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura e ricordare lo spirito originario su cui si fonda un’Europa che deve tornare ad avere un ruolo fondamentale per difendere il reddito dei nostri agricoltori e delle nostre produzioni”, queste le parole del Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida.

Nel pomeriggio, alle 15:00, si è svolto un dialogo tra il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, e il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

L’evento terminerà mercoledì 26 marzo, con la partecipazione del Commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Irene Cinardi, Roma

Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets – Infoline 3316379346

 

Francesco Lollobrigida Foto Irene Cinardi – Target Lab Ets

 

Vino Marche Foto Irene Cinardi – Target Lab Ets

 

 

Gruppo cuochi Foto Irene Cinardi – Target Lab Ets

 

Vino Foto Irene Cinardi – Target Lab Ets
Alt tag Irene Cinardi
Il Sindaco di Roma Gualtieri. Foto Irene Cinardi-Target Lab Ets
Il via alla manifestazione “Agricoltura È’ ” nella Capitale, dal 24 al 26 marzo. Articolo di Irene Cinardi ultima modifica: 2025-03-24T18:23:42+01:00 da Target Lab Ets