
“La foto del giorno” di mercoledì 30 aprile 2025 dal titolo “Scienza e Fede” è di Maurizio Bianchi, commento di Giuliano Bertazzoni. Rubrica a cura di Alessandro Lisci. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346 o alla mail alessandrolisci@yahoo.it.
Il commento
Oggi più che mai questa bellissima foto assume un significato profondo e globale: Scienza e Fede, ma anche Politica, Diplomazia, Religione di un mondo che si è stretto qui per l’ultimo saluto a Papa Francesco in una giornata che per diversi motivi è stata consegnata alla Storia.
Sotto quel cielo e sotto quella Cupola 65 Capi di Stato, 20 capi di Governo, Re, Ambasciatori, quasi tutti i potenti della Terra si sono riuniti per l’omaggio al Pontefice. E hanno dialogato tra loro, si sono seduti a parlare, si sono stretti le mani, hanno dato un segno di pace nel mezzo di due guerre crudeli che coinvolgono Paesi neanche tanto lontani dall’Italia.
Un Miracolo!
Sotto quel Cielo e sotto quella Cupola anche tanta gente comune, tante minoranze, gli “ultimi” (come i senzatetto, i migranti, i detenuti) che Francesco ha saputo aiutare dando loro la forza di reagire alla disperazione.
E allora che non resti solo una bella Fotografia, ma valga la frase del Papa: Costruite Ponti, non Muri.
© 2025 Giuliano Bertazzoni

Giuliano Bertazzoni nota bio
Giuliano Bertazzoni nasce a Milano nel 1950.
Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma nel 1975, ha prestato servizio come Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina d’Urgenza del Policlinico Umberto 1° di Roma dal 1991 al 2021.
Una volta in quiescenza ha appeso al chiodo il fonendoscopio portato per 50 anni circa e ha indossato la tracolla della Nikon: così è esplosa la passione per la fotografia, passione sempre avuta e poco praticata nel corso della vita professionale.
La comunità del Policlinico è stata sostituita dalla comunità dei fotografi; i congressi, le lezioni, le esercitazioni, i meeting sono stati sostituiti dai corsi di fotografia, workshop, mostre e concorsi (fotografici).
Due sentimenti sono rimasti in comune tra il lavoro di ieri e l’hobby di oggi: la passione e l’emozione.
Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets
Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts
Visita il sito : www.alessandrolisci.com
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.
Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale