
Racconti Brevi
Nuovo appuntamento con la rubrica “Racconti Brevi” che Target Lab Ets dedica ai racconti fotografici, con un nuovo racconto breve di Deborah Italia dedicato alla riscoperta del “tempo lento” in questa società convulsa e disgregata.
Attraverso il suo racconto, il fotografo invita il pubblico a riflettere su come le esperienze personali e collettive plasmino la nostra percezione del mondo.
La rubrica vuole essere quindi dedicata alla ricerca personale dei singoli autori attraverso un processo di intermediazione del testo e delle foto supervisionati dal team di Target Lab Ets, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione, ma anche rappresentare un momento di divulgazione e promozione della cultura fotografica. In questa ottica saranno affrontati diversi aspetti della narrazione fotografica attraverso articoli, interviste e monografie con gli opportuni collegamenti con le altre rubriche che Target Lab Ets gestisce su Romaoggi.eu.
Seguite “Racconti Brevi” evolverà nel tempo, portando alla luce le storie straordinarie che si nascondono dietro ogni scatto fotografico. Restate sintonizzati per ulteriori articoli, interviste e approfondimenti che alimenteranno il discussione sulla fotografia e sulla narrazione visiva.
inviate le vostre proposte di pubblicazione e i vostri commenti a TARGET-LSFC@GMAIL.COM INFOLINE 3316379346
valorizza il tuo archivio fotografico analogico con Target Lab Ets
___________ _ __________
Riscopri il piacere del tempo lento
In un’epoca dominata dalla tecnologia, dove tutto è accessibile con un click, dove si parla di connessioni ma si perde sempre più il contatto, ci ritroviamo a riscoprire qualcosa che sembrava dimenticato: la bellezza del tempo condiviso, senza filtri, senza schermi.
Il ping pong, il biliardino, il biliardo…per qualcuno sono solo giochi, passatempi da bar o da oratorio. Ma se li osserviamo meglio, sono molto di più: sono riti sociali, spazi di incontro, allenamento alla relazione. Ponti tra generazioni.
Oggi, sempre più spesso, bambini e ragazzi crescono davanti a schermi, abituati a interazioni digitali, rapide e solitarie, ma basta una pallina che rimbalza su un tavolo o una sfida al biliardino per vedere nascere risate, sguardi d’intesa, spirito di squadra. Il gioco diventa linguaggio universale, comprensibile a ogni età. Quando giochiamo a biliardino, non siamo soli. C’è chi gioca, chi guarda, chi commenta, chi sfida.
È un piccolo teatro dove si mettono in scena spontaneità, complicità, anche sana competizione e soprattutto, presenza vera. Sono giochi semplici che instaurano legami forti. Educano alla lentezza, al rispetto dell’altro. Cose preziose, che la vita online non ci insegna. Sono spazi autentici che hanno un potere straordinario: rimettono in moto relazioni, fanno emergere talenti nascosti.
E’ proprio di questo che abbiamo bisogno oggi: di ricostruire luoghi dove sentirci parte.
Dove non servono follower, ma solo voglia di esserci. La comunità riparte da qui: da una stanza, dalla risata che rimbalza insieme alla pallina, dal tempo lento e condiviso.
Perché dove c’è gioco, c’è relazione. E dove c’è relazione, c’è futuro.
© 2025 Deborah Italia – Target Lab Ets

___________ _ __________
Deborah Italia nota bio
Deborah Italia nasce a Lucerna, in Svizzera, il 27 agosto. Trascorre qui la propria infanzia fino all’età di 10 anni, quando si trasferisce con tutta la famiglia in Sicilia. Spinta dalla grande passione per la musica, all’età di 15 anni forma un trio musicale chiamato “The Barricades” con cui si esibisce soprattutto nei piano-bar.
La vita del trio dura circa due anni, poi Deborah capisce che è arrivato il momento di intraprendere il percorso di solista, con un proprio repertorio di inediti (tuttavia mai pubblicati). Il nuovo percorso funziona e, con lo pseudonimo di Nubia, gira l’intera Sicilia esibendosi nelle maggiori città dell’isola. A 20 anni decide di trasferirsi a Roma.
Il salto di qualità sotto il profilo professionale non tarda ad arrivare. Partecipa infatti a numerose trasmissioni televisive come: Domenica In (nelle vesti di cantante e ballerina), Il Salotto Magico (co-presentatrice), Capitani In Fondo al Mar, Cinecittà Miss, Cinecittà Days. Arriva anche una piccola parte come attrice nella fiction Padri e Figli. In questi anni inizia inoltre l’attività di modella, fotomodella e indossatrice. Nel frattempo, non smette di studiare e si laurea in Teatro, Cinema, Danza e Arti Digitali presso l’Università La Sapienza di Roma ed è qui che si avvicina al mondo della fotografia. Attraverso lo studio di diversi pittori, fotografi, antropologi inizia ad osservare attimi e dettagli di tutto ciò che la circonda e inizia ad usare le immagini per parlare di ciò che la emoziona. Da Maggio 2025 è iscritta a Target Lab Ets, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione.
___________ _ __________

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets
Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.
Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale





