Racconti Brevi: “Gdynia. Il MOlo” di VAlentina Paparozzi – Target Lab Ets

Non lontano dalla realtà, si trova un luogo intimo e romantico

Foto di Valentina Paparozzi - Target Lab Ets

 

Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com   

  infoline +39 3316379346

Racconti Brevi

Nuovo appuntamento con la rubrica “Racconti Brevi” che Target Lab Ets dedica ai racconti fotografici, con il racconto breve di Valentina Paparozzi Ph dedicato ad un luogo intimo e romantico come il molo di Gdynia nel Mar Baltico.

La rubrica vuole essere quindi dedicata alla ricerca personale dei singoli autori attraverso un processo di intermediazione del testo e delle foto supervisionati dal team di Target Lab Ets, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione, ma anche rappresentare un momento di divulgazione e promozione della cultura fotografica. In questa ottica saranno affrontati diversi aspetti della narrazione fotografica attraverso articoli, interviste e monografie con gli opportuni collegamenti con le altre rubriche che Target Lab Ets gestisce su Romaoggi.eu.

Seguite “Racconti Brevi” evolverà nel tempo, portando alla luce le storie straordinarie che si nascondono dietro ogni scatto fotografico. Restate sintonizzati per ulteriori articoli, interviste e approfondimenti che alimenteranno il discussione sulla fotografia e sulla narrazione visiva.

Il Molo – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab

Gdynia

Il molo

     Non lontano dalla realtà, si trova un luogo intimo e romantico che mi ha rubato il cuore.

     Il molo di Gdynia ha suscitato in me forti emozioni; l’aria pungente del Mar Baltico, i suoi suoni, il panorama sconfinato dinnanzi a me ed il bosco alle mie spalle. Mi sono sentita connessa con ciò che mi circondava. La presenza di pochissime persone ha reso il tempo trascorso lì un ricordo profondo e avvolgente.

     Luoghi del genere sono sospesi, rimangono fermi nel tempo e nello spazio, mentre il mondo gira, ti danno modo di creare connessioni e rigenerarti. La mia ricerca di connessioni non è stata solo quella perdermi nell’infinità del mare, scattare cercando di catturarne l’essenza è stato davvero appagante.

    Il giorno e la notte suggeriscono emozioni diverse. Il giorno è quieto e rigenerante, la notte è intima e introversa. Nonostante l’intimità della notte, quelle panchine vuote, al contrario del giorno, sembra abbiano un peso diverso. Le sento abitate, forse dai pensieri di chi se ne è servito. La notte ha una presenza marcata, stimola, forse è vero, porta consiglio.

    Le persone che vivono lì sono abituate a quel genere di sensazioni, per me è stato tanto simile a ciò a cui sono abituata quanto nettamente differente; è sempre mare, sempre sabbia eppure l’atmosfera era diversa. Come le persone anche i luoghi sanno emozionare in modo dissimile, hanno un loro linguaggio, basta sapere come coglierlo.

    Ci sono di nuovo persone, protagoniste immancabili dei miei scatti, loro danno vita ai luoghi e ai momenti che catturo, aiutano l’immaginazione di chi guarda, accompagnano il nostro sguardo e catturano la nostra curiosità.

© 2025 Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Sospeso – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Appagante – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Mar Baltico – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Intimo – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets 

 

Quieto – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets 

 

A fianco – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Narativo – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

 

Con eco – Gdynia – Fotografia di Valentina Paparozzi – Target Lab Ets

Valentina Paparozzi Nota Bio

Sono Valentina Paparozzi, nativa di Viterbo, la mia vita è stata finora un viaggio di scoperta, sia personale che attraverso il mondo che mi circonda.

La passione per la conoscenza mi ha portata a laurearmi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università degli Studi della Tuscia. Ma non mi fermo qui: il mio percorso accademico continua, e sono entusiasta di proseguire i miei studi presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma, dove spero di approfondire ulteriormente le dinamiche globali che tanto mi affascinano.

Parlare cinque lingue diverse è una delle mie più grandi gioie e mi ha aperto un mondo di opportunità, specialmente per la mia vera grande passione: i viaggi. Amo esplorare nuove culture e paesaggi, e porto sempre con me la mia macchina fotografica.

La fotografia è diventata molto più di un hobby: è il mio modo di interpretare e catturare la bellezza del mondo. Ho avuto l’incredibile opportunità di esporre le mie opere in diverse mostre internazionali a Praga, Budapest e Barcellona. Vedere le mie fotografie pubblicate su magazine come Rewriters e RomaOggi.ue è stata una conferma che la mia visione può risuonare anche con gli altri.

Sono una persona spinta dalla curiosità e dal desiderio di connettermi con ciò che mi circonda, sia attraverso lo studio che attraverso l’obiettivo della mia macchina fotografica. Sono pronta a scoprire quali nuove avventure mi aspetta. Da Luglio 2025 è iscritta a Target Lab Ets – Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione.

____________________________________

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF: 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore, Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

 

 

Racconti Brevi: “Gdynia. Il MOlo” di VAlentina Paparozzi – Target Lab Ets ultima modifica: 2025-09-09T07:52:51+02:00 da Target Lab Ets