
Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com infoline +39 3316379346
La foto del giorno di lunedì 20 ottobre 2025 dal titolo “C’era una volta“ è di Sabina Padoa, commento di Claudio Polvanesi . Rubrica a cura di Alessandro Lisci. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346 o alla mail alessandrolisci@yahoo.it.
Rubrica in collaborazione con Lettere Caffè -Via San Francesco a Ripa, 100/101 Rome, Italy mob (+39) 340 004 4154 -info@letterecaffe.org
Il commento
Quali e quante sono, o quante possono essere, le tappe fondamentali che caratterizzano l’infanzia? Potremmo certamente elencarne molte fino a compilare una lunga lista senza troppa difficoltà; più difficile è attribuire un peso, un’importanza a ciascuna voce che compare nella nostra ipotetica lista fino a stabilire una sorta di graduatoria dalla più notevole sino alla meno rilevante; sforzandoci di andare avanti in questo esercizio viene da chiederci dove collochiamo il rapporto che l’infanzia ha con il mondo di quelle strane figure che si muovono goffamente mentre raccontano storie, favole e altro di simile.
Il teatro di figura riveste un ruolo quanto mai interessante sotto il profilo educativo e culturale per le piccole generazioni, i burattini sono parte integrante a pieno titolo di questo mondo.
Una cosa viene da affermare con lapidaria sicurezza: chi non è mai stato in tenera età con il naso all’insù davanti a una baracca in attesa che si aprisse il sipario per dare inizio allo spettacolo dei burattini, ha irrimediabilmente perso un pezzo importante della sua infanzia che non potrà più recuperare.
Grazie alla Fotografia che in questo caso ci propone una piacevole scena che riporta alla mente scene già vissute.
© 2025 Claudio Polvanesi

Claudio Polvanesi nota bio
Inizia come autodidatta e affianca l’esperienza fotografica all’archeologia.
A cavallo degli anni ’90 e 2000 è impegnato in un progetto di ricerca archeologica in seno all’Università Popolare di Roma, dove ricopre il ruolo di responsabile dell’archivio fotografico. Negli stessi anni porta avanti, in maniera autonoma, una documentazione fotografica sulle chiese romaniche della Sabina. Su tale progetto organizza incontri pubblici nell’ambito di eventi culturali nel territorio della Sabina stessa.
Si specializza in fotografia di scena presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma.
Gran parte della sua attività fotografica è in ambiente teatrale. Dedica molto spazio agli artisti di strada, partecipando ad alcuni tra i più importanti buskers festival in qualità di fotografo ufficiale. Entra a far parte del laboratorio Sperimentale di fotografia e Comunicazione Target Lab ETS, dove si occupa di fotografia sociale e di reportage. All’inizio del 2024 crea, assieme ad altri 11 fotografe/i, il Gruppo Fotografico f8 con il quale organizza progetti espositivi.
Ha fatto parte di giurie di concorsi fotografici promossi e organizzati da Target Lab ETS di cui fa parte dal 2021
___________________
Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets
Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.
Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale
Target Lab Ets è un’ associazione culturale ente terzo settore, reg. 4338/3/2021 CF. 96498910585 – Iscriz. RUNTS 30/12/2022), fondata e presieduta da Alessandro Lisci, fotoreporter freelance, e composta dal seguente comitato scientifico: Simonetta Baroni – storica dell’arte; Franco Bottoni – tipografo; Michele Brescia – storico dell’Arte; Fabiana Cambiaso – architetta; Allan Ceen – urbanista; Marco Geppetti- fotografo professionista; Paola Ortensi – politiche rurali ed agricole; Maurizio Paradisi – sport.
Target Lab Ets è stata presentata il 6 dicembre 2021 al pubblico e alla stampa presso la sala Walter Tobagi della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, sede nazionale di Roma, con Paolo Conti del Corriere della Sera; Vittorio Morelli dell’Agi; Marco Geppetti e Andrea Denzi della Marcello Geppetti Media Company srl.
email target.lsfc@gmail.com mob . +39 3316379346