
WORK IN PROGRESS
LA NEWSLETTER DI TARGET LAB ETS
APPUNTAMENTI
Giovedi 8 Settembre. Salotto Fotografico made in Target Lab Ets“
ARTI GRAFICHE ” a cura di Franco Bottoni
ore 19.30 – Ingresso Libero
presso Studio G Arte Architettura – via G. Branca, 11 – Testaccio, Roma
Franco Bottoni, linotipista di lungo corso, ha collaborato con testate giornalistiche storiche a diffusione nazionale. Franco ci illustrerà l’insieme dei processi di carattere industriale o artigiano che servono a realizzare la riproduzione di testi o immagini su fogli sciolti, libri etc…
CONVENZIONI
MP Fratelli Rossi: riparazioni ed assistenza su tutte le marche, analogico e digitale . Convenzione riservata ai soci di Target Lab Ets
In costruzione
Workshop “Giù la maschera” – 24 settembre-
a cura di Evelina Macovei
il ritratto visto da Philippe Halsman
coordina Alessandro Lisci
Realizzazione di un progetto fotografico con ricaduta sociale
attraverso i fondi che Target Lab Ets sta raccogliendo con il 5xMille
Segnalazioni
Simonetta Baroni, storica dell’arte nostra consulente, ci segnala nell’archivio mostre del Macro, dove ha condotto la didattica per anni, la possibilità di consultare il percorso al femminile intrapreso dal Museo. In questa scheda che presenta la prima mostra del nuovo ciclo dedicato a diciassette figure femminili spicca il nome di Elisabetta Catalano. https://www.macroasilo.it/mostra/opere-della-collezione-macro-1-laltra-meta-dellarte-un-percorso-al-femminile-nella-collezione-macro
Loredana Sateriale ci segnala, a proposito di fotografia al femminile, la mostra retrospettiva dedicata alla fotografa svizzera Sabine Weiss in corso a Venezia fino al 22 ottobre, promossa dalla fondazione di venezia e curata da Virginie Chardin. Tra le maggiori rappresentanti della fotografia umanista francese insieme a Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat, Brassaï e Izis, Weiss fu l’unica fotografa donna del dopoguerra ad aver esercitato questa professione così a lungo e in tutti i campi della fotografia, spaziando dai reportage ai ritratti di artisti, dalla moda alla street photography, fino ai numerosi viaggi per il mondo. Da non perdere.
Elena Noli ci segnala la decima edizione del Festival ImagOrbetello in programma dal 29 luglio. All’interno del Festival si svolgerà un concorso per street, paesaggio e ritratto. Costo di partecipazione 30 euro. Chi intende partecipare e pensa di avere bisogno di consigli può rivolgersi ad Alessandro Lisci . https://www.imagorbetello.com/il-concorso/
Si Fest Savignano Immagine ex Portfolio in Piazza – Settembre 2022
Segnalato da Alessandro Lisci che propone un week end lungo con Target Lab Ets per partecipare alla 31a edizione di questo storico festival, nato con la lettura in piazza dei portfoli fotografici ad opera di personalità più o meno illustri della fotografia come photoeditor, autori, critici ed esperti ( ad es Grazia Neri, Franco Fontana, Radu Stern, Mario Crisci, Massimo Chelucci etc…). Il programma del Festival è in allestimento. Il proponente lo ha già visitato in passato tre volte. Da non mancare – Contattare il 3714413442 per organizzare il viaggio al miglior prezzo.
https://www.sifest.it/it/news.html
Fotografe. Dagli Archivi Alinari ad oggi . Luglio-settembre a Villa Bardini e Forte Belvedere, Firenze – segnalato da Antonio De Marco
Organizzando una o due macchine per dividere le spese possiamo visitare questa interessante mostra per poi approfittare di visitare il Centro Pecci a Prato
UN AMBIZIOSO PROGETTO ESPOSITIVO CHE HA PER PROTAGONISTE ASSOLUTE LE FOTOGRAFE DI IERI E DI OGGI
L’itinerario espositivo affianca opere originali degli Archivi Alinari a produzioni contemporanee. Promosso da Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze, a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini.
Analogie, differenze, suggestioni sono affrontate per temi e generi. Non soltanto un ipotetico ‘sguardo femminile’, ma anche l’individuazione della centralità di alcune personalità – spesso sottostimate – nello sviluppo della ricerca fotografica sin dai suoi albori.
https://www.villabardini.it/fotografe-dagli-archivi-alinari-a-oggi/
Saluti da Alessandro Lisci – Presidente di Target Lab Ets 3316379346
Target Lab Ets
Laboratorio sperimentale di fotografia e comunicazione
email target.lsfc@gmail.com
mob +39 371 441 3442
pagina FB : @TargetLabEts
Instagram: https://www.instagram.com/target_lab_ets/
Finanzia i futuri progetti fotografici con ricaduta sociale. Nella prossima dichiarazione dei redditi Devolvi il 5xMille a Target Lab Ets inserendo, nella casella Enti del terzo settore e APS, il CF : 96498910585 .
Infoline 3714413442
sostieni con una donazione il progetto culturale di Target Lab
pay pal : target.lsfc@gmail.com