
“Volano gli aquiloni nel cielo di primavera”
Prima festa degli aquiloni di Weifang a Roma
Sei pronto per un viaggio nella cultura tradizionale cinese? No, non devi andare in Cina perché la Festa degli Aquiloni di Weifang arriva per te a Roma!
Il 29 aprile, al parco degli acquedotti (ingresso da viale Appio Claudio-via Lemonia) dalle 14 alle 18.
La festa degli aquiloni è una festività tradizionale tipica della cultura cinese con più di duemila anni storia.
Gli aquiloni, in cinese, sono noti anche come “falchi di carta” e nel corso della storia, hanno visto grandi cambiamenti in termini di forme, tipologie e colori.
Durante la Festa potrai ammirarne tante varietà diverse e fare una piena immersione nella cultura tradizionale cinese.
La Festa è una iniziativa di Melodie di Seta, associazione culturale internazionale dell’Orchestra tradizionale cinese, in collaborazione con il Club Giovani Amici della Cina, la prima associazione italiana di studenti e appassionati di lingua cinese e con ZhangChangKang Taiji – Scuola di TaiJiQuan.
Partecipando potrai, non solo vivere un’esperienza immersiva nella cultura tradizionale cinese toccando mano tanti aspetti diversi dagli aquiloni alle esibizioni di Taijiquan, dalla musica tradizionale alla calligrafia, ma anche partecipare ai mini-workshop pratici per metterti alla prova!
Cosa intendiamo?
Intendiamo che potrai darti da fare e provare a costruire un aquilone, praticare un po’ di Taijiquan, impugnare il pennello e provare a scrivere o a dipingere. Intendiamo anche che potrai fare un giretto nel mercatino di prodotti tradizionali cinesi e addirittura indossare lo hanfu, i costumi tradizionali cinesi per un Photoshoot o fare i giochi della tradizione come “anatra, anatra, oca” o jianzi un gioco cinese simile al badminton.
Ecco il programma:
14:00 ingresso e registrazione con consegna numero per la lotteria
PRIMA PARTE
UN ASSAGGIO DI CULTURA CINESE
14:30 Saluto di benvenuto con esibizione di musica tradizionale cinese e di Taijiquan-Cantante cinese Zhou yi-Associazione sportiva dilettantistica HKB
15:00 Scopri come nasce un aquilone con le nostre guide di eccezione:
visita alle postazioni creative
15:30 Ci dividiamo in gruppi e ci mettiamo all’opera per costruire il nostro aquilone che facciamo volare!
16:00 Pratichiamo insieme Taijiquan con la maestra Margherita Zhang
Impugna il pennello, scrivi e dipingi con noi, Giochi cinesi”anatra, anatra, oca”.
SECONDA PARTE
17:00 GIOCHI E LOTTERIA
17:00 Torneo di jianzi badminton cinese
17:30 Estrazione della lotteria
18:00 Foto ricordo e picnic
COME PARTECIPARE?
La partecipazione è gratuita, per iscriverti leggi sotto.
Ricordati di portare con te:
-Una coperta o telo da picnic
-Metteremo noi a disposizione gli aquiloni da finire insieme e da far volare!
-Se hai un aquilone e vuoi portarlo sei libero di farlo!
-Se hai qualcosa di abbigliamento che richiama la cultura cinese, indossalo!
Per partecipare registrati scansionando questo qr code:
O scrivici una email a: info.melodiediseta@gmail.com
Ti aspettiamo per fare festa insieme e per un’esperienza che sarà indimenticabile! Per qualsiasi informazione puoi contattare Melodie Di Seta.
Redazione a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione simbolica tramite PayPal alla seguente mail TARGET.LSFC@GMAIL.COM
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale