A Luciano Ganci assegnato il Premio Beniamino Gigli 2025

Un grande successo la seconda edizione del Premio Beniamino Gigli, svoltosi la scorsa domenica presso TEATRO GHIONE di Roma

alt tag Premio Beniamino Gigli
Da sinistra Mirco Roverelli, Luciano Ganci, Tea Purtseladze, Badral Chuluumbataar, Yun Seo Jun , Enrico Stinchelli e Asia Beniamina Gigli

Un grande successo la seconda edizione del Premio Beniamino Gigli, svoltosi la scorsa domenica presso Teatro Ghione di Roma, e assegnato quest’anno al tenore romano Luciano Ganci. Una serata straordinaria racconta il pubblico, un evento che ha reso omaggio alla memoria del grande tenore Beniamino Gigli, celebrando il suo lascito artistico e umano.

alt tag Premio Beniamino Gigli
Il tenore Luciano Ganci riceve il Premio Beniamino Gigli

Il cuore dell’iniziativa è stato l’impegno dell’Associazione Lirico Musicale Culturale Beniamino Gigli Jr., fondata nel 2007 dal dr. Beniamino Gigli jr., nipote del celebre tenore, per preservare e promuovere la sua eredità artistica e per sostenere i giovani talenti della lirica. Dal 2020, l’associazione è guidata da Asia Beniamina Gigli, pronipote del grande tenore, pianista e ingegnere, che con grande passione e dedizione ha portato avanti l’eredità di famiglia. Sotto la sua guida, l’associazione ha continuato a promuovere la tradizione lirica italiana e a dare spazio alle nuove generazioni di artisti, restituendo nuova linfa alla lirica italiana con eventi culturali, concorsi, borse di studio e iniziative benefiche.

 

La serata è stata condotta dal Maestro Enrico Stinchelli, esperto regista e critico musicale, che ha aggiunto un tocco di raffinata competenza, e da Asia Beniamina Gigli, che l’ha arricchita e resa speciale con i suoi aneddoti familiari e illustrando materiali provenienti dall’archivio di famiglia, con la proiezione di rari video d’archivio che hanno svelato il suo genio e la sua tecnica straordinaria, creando un affascinante legame tra il passato e il presente della grande tradizione lirica.

Il concerto ha visto protagonisti tre talentuosi artisti di fama internazionale: Luciano Ganci (tenore), Tea Purtseladze (soprano) e Badral Chuluunbaatar (baritono), accompagnati dal Maestro Mirko Roverelli, direttore d’orchestra e pianista. Le loro esibizioni, con brani tratti da opere famose come Tosca, Andrea Chénier, Aida e La Gioconda, hanno emozionato il pubblico e celebrato il meglio della lirica mondiale.

La serata ha inoltre visto il conferimento del PREMIO BENIAMINO GIGLI 2025 a Luciano Ganci per il suo eccezionale contributo alla lirica e l’assegnazione delle BORSE DI STUDIO 2025 ,alla Civica Scuola di Musica “Beniamino Gigli” di Recanati e ad uno studente di canto lirico del Conservatorio S.Cecilia di Roma, il tenore Yun Seojun, distintosi per le sue incredibili doti vocali.

Un evento che ha messo in luce il lavoro di Asia Beniamina Gigli, che con grande dedizione ha continuato a nutrire la tradizione lirica e a sostenere le nuove generazioni, rendendo questa serata un ricordo indelebile e un trampolino di lancio per il futuro dell’Opera.

alt tag Premio Beniamino Gigli
Enrico Stinchelli, Asia Beniamina Gigli
alt tag Premio Beniamino Gigli
Al pianoforte Mirco Roverelli, a seguire Enrico Stinchelli, il tenore Yun Seo Jun , beneficiario di una delle borse di studio e Asia Beniamina Gigli

Pubblicazione a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets infoline 3316379346

A Luciano Ganci assegnato il Premio Beniamino Gigli 2025 ultima modifica: 2025-02-23T10:29:19+01:00 da Target Lab Ets