
Luigi Zeno: giovane talento del cinema italiano
Le produzioni cinematografiche e televisive, in Italia, negli ultimi anni sono state piuttosto copiose e, tuttavia, all’abbondanza di tali produzioni non pare si sia accompagnata un’altrettanta copiosa scoperta di nuovi talenti. Si è spesso cercato di concepire e produrre contenuti che fossero in linea con un pubblico abituato a fruizioni rapide e difficilmente attento alla qualità intrinseca degli script e delle realizzazioni. In questo contesto riesce relativamente facile, quando ci si imbatte in un nascente talento della recitazione, riconoscerlo e seguirne le tracce, dalle prime prove giovanili a realizzazioni più impegnative e destinate ad un pubblico vasto.
È quanto successo a noi, operatori del settore, quando abbiamo visto per la prima volta il giovane Luigi Zeno, rampollo della famiglia Zeno, percependo di trovarci innanzi a qualcosa di più di una semplice promessa del nostro futuro cinema e della nostra futura televisione, un ragazzo che da subito ci ha dato la sensazione di aver capitalizzato in breve tempo il talento ricevuto in dono, attraverso studio e passione per quello che, oggi, è chiaramente il suo nuovo mondo. Luigi Zeno ha iniziato con delle prove amatoriali durante il suo percorso scolastico, per poi intraprendere studi e corsi che ne hanno perfezionato gli aspetti peculiari di un attore professionista e lo hanno proiettato verso il primo lavoro televisivo, una serie che sarà presto disponibile sulla più nota tra le piattaforme televisive attuali. Ciò nonostante, ascoltato in una breve intervista rubatagli durante una pausa tra due ciak, Luigi Zeno ci ha assicurato che per il suo percorso di crescita non interromperà alcuno dei corsi avanzati di recitazione che ha intrapreso e si può star certi che così sarà. Non ci resta, allora, che restare in attesa delle prime apparizioni sul piccolo e grande schermo per poter apprezzare il nuovo astro nascente nel firmamento del nostro cinema: Luigi Zeno