TRA ARTE E MUSICA AL PALAZZO FALCONIERI. TRE EVENTI IMPERDIBILI IN UN’UNICA SERATA

6 marzo 2025, a partire dalle ore 18.30. Accademia d'ungheria di Roma

Kálmán Oláh

TRE EVENTI IMPERDIBILI IN UN’UNICA SERATA TRA ARTE E MUSICA

AL PALAZZO FALCONIERI

6 marzo 2025, a partire dalle ore 18.30

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e aperti al pubblico.

L’Accademia d’Ungheria in Roma ospita il 6 marzo 2025, a partire dalle ore 18:30, una serata speciale dedicata alla cultura ungherese, con tre eventi esclusivi che spaziano dall’arte alla moda e alla musica jazz. Un’opportunità unica per scoprire l’incontro tra tradizione e innovazione, in un unico, straordinario appuntamento.

La serata inizierà alle 18:30 con l’inaugurazione della mostra “Grandi Collezionisti d’Arte Ungheresi – Inspired by Rome”, che segna l’inizio della nuova serie di mostre dal titolo “Grandi collezionisti d’arte ungheresi”. Questa serie, a cura dell’Accademia d’Ungheria in Roma, presenterà al pubblico romano importanti collezioni ungheresi, iniziando con quella di Máté Dobos. La collezione si concentra sugli artisti della “Scuola Romana”, fondata dal rinomato storico dell’arte, politico culturale e primo direttore dell’Accademia d’Ungheria in Roma, Tibor Gerevich. La scuola, che garantiva agli artisti ungheresi l’opportunità di entrare in contatto con l’avanguardia italiana e di esplorare l’immenso patrimonio culturale di Roma, ha influenzato profondamente il movimento artistico ungherese.

Medveczky Jenő

In mostra, opere di artisti come Molnár C., Medveczky, Kontuly, Kántor, Czene, Patkó e altri. La collezione offre una riflessione sulla connessione culturale tra Roma e l’Ungheria e sull’evoluzione della “Scuola Romana”, che dal neoclassicismo delle sue origini ha aperto la strada a un dialogo con le tendenze artistiche del Novecento. Al vernissage saranno presenti Gábor Csaba, vice sottosegretario di stato al Ministero della Cultura e Innovazione ungherese e il collezionista Máté Dobos. La mostra sarà visibile fino al 1 maggio 2025

ROMANI DESIGN

Alle 19:40, seguirà il vernissage della mostra “Romani Design Fashion Art – Attivismo per le Tradizioni”, a cura di Szilvia Cziegel, Phd, che presenta il lavoro di Romani Design, il primo studio di moda e design Rom in Europa, fondato nel 2010 dalle sorelle Varga Erika e Varga Helena. La mostra esplora il legame tra la cultura Rom e il design contemporaneo, attraverso abiti, gioielli e accessori che uniscono tradizione e innovazione. Il lavoro di Romani Design racconta storie di identità, attivismo e inclusività, celebrando la cultura Rom in modo unico. L’esposizione sarà visitabile fino al 1 maggio 2025. L’esposizione organizzata in collaborazione con Romani Design, la Casa delle Tradizoni ungheresi ed il Museo Kiscelli si svolgerà all’insegna della sostenibilità.

La serata si concluderà con un concerto jazz esclusivo alle 20:00, che vedrà protagonista il celebre pianista ungherese Kálmán Oláh, accompagnato da Helena Varga e Kálmán Oláh Jr. Oláh, noto per la sua carriera internazionale e per le collaborazioni con leggende del jazz come Herbie Hancock e Pat Metheny, offrirà al pubblico un’esperienza musicale senza pari. Il concerto sarà un’occasione unica per ascoltare uno dei pianisti più talentuosi e innovativi del panorama jazz contemporaneo.

Kalman Olah

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e aperti al pubblico.

Un’intera serata per esplorare la cultura ungherese attraverso l’arte, la moda e la musica. Non perdere questa occasione unica per vivere una serata di grande intensità culturale, all’insegna della tradizione e dell’innovazione.

Vi aspettiamo il 6 marzo 2025 all’Accademia d’Ungheria in Roma, Palazzo Falconieri.

Pubblicato da Alessandro Lisci –  Target LAb Ets  infoline 3316379346

TRA ARTE E MUSICA AL PALAZZO FALCONIERI. TRE EVENTI IMPERDIBILI IN UN’UNICA SERATA ultima modifica: 2025-03-05T09:50:40+01:00 da Target Lab Ets