
La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT
(Lega Italiana per la lotta contro i tumori)
Ambassador 2025 Elisabetta Gregoraci
Marzo è arrivato e la Capitale si è preparata ad accogliere uno degli appuntamenti più importanti, nell’ambito sanitario, della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori): la Campagna della “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica”. Istituita con il Decreto del 2001, la Campagna ha l’obiettivo di diffondere i principi del vivere bene e in modo sano, adottando degli accorgimenti quotidiani che possono fare la differenza, indipendentemente da genere ed età: evitare alcolici, non fumare, seguire un regime alimentare stagionale, puntando principalmente sulla nota dieta mediterranea, fare attività fisica, e periodiche visite di controllo.
Durante la mattinata di giovedì 13 marzo, presso il Museo Ninfeo di P.za Vittorio Emanuele II (RM), si è svolta la conferenza stampa che ha aperto le porte alla settimana nazionale della prevenzione oncologica. L’evento ha visto la presenza del Presidente Nazionale LILT Francesco Schittulli, il Direttore Generale UNAPROL Nicola di Noia e l’Ambassador LILT e Testimonial SNPO 2025 la showgirl Elisabetta Gregoraci; a moderare l’incontro la giornalista e presentatrice RAI Vittoriana Abate.

“Onorata di far parte di questa grande famiglia della LILT, che nel quotidiano aiuta tanti pazienti con cura e attenzione. La prevenzione è importante, sta alla base del nostro vivere: i controlli fatti in tempo possono salvare molte vite”, ha dichiarato l’Ambassador Elisabetta Gregoraci.
Particolare importanza è stata data all’olio EVO, con ottimi valori nutrizionali e sane proprietà. “L’alimentazione, come l’attività fisica, sta alla base del benessere psicofisico dell’essere umano. Accompagnati da controlli periodici allontanano il rischio di malaie oncologiche. Oggi in Italia, grazie all’avanzamento della ricerca, dei suoi progressi e agli ottimi medici che abbiamo nel nostro territorio nazionale, è curabile quasi ogni forma di tumore, ma ci si deve rendersene conto con i giusti tempi” , queste le parole del Presidente Nazionale LILT Francesco Schittulli.
Altre figure note del grande schermo e della medicina hanno dato il loro personale sostegno alla Campagna, tra cui l’attore e conduttore televisivo Beppe Convertini, il giornalista e conduttore del programma “Zona Bianca” Giuseppe Brindisi e il medico e nutrizionista Giorgio Calabrese. Proprio quest’ultimo ha sottolineato l’importanza di affidarsi alla dieta mediterranea, conosciuta in tutto il mondo, grazie ai sui principi per il nostro corpo.
Copyright di Irene Cinardi
Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets -infoline 3316379346





