La foto del giorno: “Il rebus dei cumulonembi” è di Marta Fabris. Commento di Michele Brescia

Cara amica il tempo prende, il tempo dà

alt tag Marta Fabris
Il rebus dei cumulonembi. Foto di Marta Fabris

La foto del giorno” di lunedì 31 marzo 2025 dal titolo Il rebus dei cumulonembi è di Marta Fabris, commento di Michele Brescia. Rubrica a cura di Alessandro Lisci. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346 o alla mail alessandrolisci@yahoo.it.

Il commento

Due profili si distinguono nell’oscurità del vagone ferroviario: lui, la testa leggermente flessa in avanti; lei, lo sguardo sollevato a decifrare il rebus dei cumulonembi.
La visione proiettata sul finestrino consegna loro un reticolo di fili elettrici che inquadra uno scorcio di archeologia industriale rigenerata, sul cui relitto si stampa un logo…Quel logo che, come un collegamento ipertestuale, apre ricordi di corse vane, di tornelli superati con respiro affannoso e il cuore pesante, di treni mai partiti, di alte velocità perse per un secondo, di vite sognate e di sogni spezzati.
Nelle cuffiette di lei risuonano i versi di una canzone, saltata fuori da una playlist generata da un algoritmo:

E pensavo dondolato dal vagone
“Cara amica il tempo prende, il tempo dà
Noi corriamo sempre in una direzione
Ma qual sia e che senso abbia chi lo sa
Restano i sogni senza tempo
Le impressioni di un momento
Le luci nel buio di case intraviste da un treno
Siamo qualcosa che non resta
Frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno…

     © 2025 Michele Brescia

alt tag Marta Fabris
Il rebus dei cumulonembi. Foto di Marta Fabris

Michele Brescia nota bio

Michele Brescia (Foggia, 1987), formatosi come storico dell’arte all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dottore di Ricerca in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di RomaTre, professore di Storia dell’Arte in alcuni licei romani, si occupa dello studio dei linguaggi scaturiti dalla ricerca condotta dalle neoavanguardie del Secondo Novecento, ed in particolar modo delle esperienze verbovisuali. Collaboratore della rivista «Art e Dossier», autore di saggi sul razionalismo italiano degli anni Trenta, ha curato la sezione di arte contemporanea del catalogo permanente della Fondazione Roma.

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

La foto del giorno è la rubrica di Alessandro Lisci – Target Lab Ets su   www.Romaoggi.eu .  Invia la tua foto del giorno con un commento al whatsapp 3316379346 oppure alla seguente mail: alessandrolisci@yahoo.it.

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Visita il sito : www.alessandrolisci.com

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

 

La foto del giorno: “Il rebus dei cumulonembi” è di Marta Fabris. Commento di Michele Brescia ultima modifica: 2025-03-31T07:02:58+02:00 da Target Lab Ets