RACCONTI BREVI: “La Garbatella” di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

quel palcoscenico della street art

alt tag Maurizio Attisani
La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani - Target Lab Ets

Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com   

  infoline +39 3316379346

Racconti Brevi”

Nuovo appuntamento con la rubrica “Racconti Brevi” che Target Lab Ets dedica ai racconti fotografici, è con il contributo di Maurizio Attisani Ph dedicato allo storico quartiere della Garbatella, divenuto nel tempo uno dei luoghi simpbolo della street art romana.

Attraverso il suo racconto, il fotografo invita il pubblico a riflettere su come le esperienze personali e collettive plasmino la nostra percezione del mondo.

La rubrica vuole essere quindi dedicata alla ricerca personale dei singoli autori attraverso un processo di intermediazione del testo e delle foto supervisionati dal team di Target Lab Ets, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione, ma anche rappresentare un momento di divulgazione e promozione della cultura fotografica. In questa ottica saranno affrontati diversi aspetti della narrazione fotografica attraverso articoli, interviste e monografie con gli opportuni collegamenti con le altre rubriche che Target Lab Ets gestisce su Romaoggi.eu.

Seguite “Racconti Brevi” evolverà nel tempo, portando alla luce le storie straordinarie che si nascondono dietro ogni scatto fotografico. Restate sintonizzati per ulteriori articoli, interviste e approfondimenti che alimenteranno il discussione sulla fotografia e sulla narrazione visiva.

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

La GArbatella

e la street art

     La Garbatella, uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Roma, è diventata un vero e proprio palcoscenico per la street art. Un luogo dove la creatività e la ribellione si mescolano con la tradizione, creando una fusione perfetta tra il passato storico del quartiere e l’espressione artistica contemporanea. Le strade della Garbatella, con le loro case popolari dagli intonaci scrostati, i vicoli stretti e i cortili nascosti, sono diventate tele viventi che raccontano storie, ideali e sogni attraverso i colori vibranti della street art.

    Passeggiando per il quartiere, ogni angolo sembra raccontare qualcosa. Le facciate degli edifici, un tempo anonime, ora sono ricoperte da murales che sfidano la convenzione e catturano l’attenzione di chiunque passi. Le figure che emergono dalle pareti sono potenti, provocatorie, a volte delicate, a volte forti e decise. C’è una ricerca di identità e di bellezza che si mescola con la lotta sociale, l’attivismo politico, la riflessione culturale. Le immagini che adornano il quartiere non sono solo decorazioni urbane, ma diventano narrazioni visive di un luogo che non ha paura di mostrarsi, che abbraccia il suo carattere e la sua storia con orgoglio.

La Garbatella, con il suo fascino da quartiere popolare e la sua energia vibrante, è il palcoscenico ideale per questa forma d’arte. Le pareti, trasformate in giganteschi quadri a cielo aperto, raccontano di una città che non ha mai smesso di evolversi. La street art, qui, non è solo un atto di sfida, ma una dichiarazione di libertà. Ogni murale diventa un manifesto, un grido silenzioso che parla di politica, di diritti, di storia e di cultura. Alcuni pezzi si ispirano alla tradizione romana, reinterpretandola in chiave moderna; altri invece sono completamente astratti, ma tutti hanno in comune la capacità di coinvolgere, di scuotere e di far riflettere chi li guarda.

Molti degli artisti che hanno lasciato il loro segno a Garbatella sono conosciuti a livello internazionale, ma ciò che rende speciale questo quartiere è che la street art non è solo una forma di espressione da gallerie o da mostre, ma è una parte integrante della vita quotidiana del quartiere. I passanti, i residenti, i bambini che giocano per le strade diventano parte di questo spettacolo a cielo aperto, creando un’interazione continua tra arte e vita. È un dialogo che non si ferma mai, che si evolve giorno dopo giorno, mano a mano che nuovi murales si aggiungono e quelli vecchi iniziano a svanire sotto strati di vernice fresca.

La Garbatella, con il suo spirito di comunità e la sua storia di resistenza e trasformazione, è il luogo perfetto dove la street art trova il suo spazio. Qui, l’arte non è solo una questione estetica, ma un mezzo per raccontare il cambiamento, la lotta e la speranza. Un quartiere che, attraverso i suoi muri dipinti, si riappropria del suo passato e guarda al futuro con occhi nuovi, aperti e liberi. La street art a Garbatella è un inno alla creatività, alla diversità e alla bellezza nascosta tra le pieghe della città eterna.

© 2025 Maurizio Attisani – Target Lab Ets

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

Maurizio Attisani Nota Bio

Maurizio Attisani è un fotografo autodidatta nato a Roma, appassionato di viaggi e di fotografia.  L’approccio di Maurizio alla fotografia si distingue per la sua ricerca di autenticità e per il modo in cui sa narrare storie attraverso l’obiettivo, riuscendo a trasmettere il suo punto di vista e la sua visione del mondo.

Le sue fotografie spaziano da paesaggi a ritratti di persone alla street photographer, riflettendo la sua capacità di entrare in sintonia con ciò che lo circonda.

Per Maurizio, il bianco e nero rappresenta una forma di purezza espressiva.  La mancanza di colore costringe a concentrarsi sugli aspetti più essenziali di un’immagine: la composizione, la forma, la luce. In un mondo sempre più sovraccarico di stimoli visivi e colori, Maurizio trova che la fotografia in bianco e nero offra una semplicità liberatoria.

E’ sempre alla ricerca di nuove tecniche e modi di sperimentare con la fotografia. Da Marzo 2025 è iscritto a Target Lab Ets – Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione.

____________________________________

 

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

 

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

 

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

 

La Garbatella fotografia di Maurizio Attisani – Target Lab Ets

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

 

RACCONTI BREVI: “La Garbatella” di Maurizio Attisani – Target Lab Ets ultima modifica: 2025-09-02T07:04:03+02:00 da Target Lab Ets