
Bedda Maki – come reSUSHItare il ristorante e vivere felici.
Bedda Maki, una brillante commedia di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano – regia di Roberto Marafante – con Roberta Azzarone, Caterina Gramaglia, Franco Mirabella, Lorenzo Parrotto, Arturo Scognamiglio (La Bilancia Produzioni) – in scena al Teatro dè Servi, http://www.teatroservi.it/, fino al 19 febbraio 2017.
Intelligente e divertente, Bedda Maki narra di un ristorante siciliano “La Tonnara di Toni” a Milano che entrato in crisi cerca di trasformare la sua attività. Il ristoratore, proprietario del ristorante, ormai deciso alla chiusura dell’attività per mancanza di clienti e debiti accumulati, accetta di essere aiutato dal figlio Calogero studente universitario e dalla cameriera Maria. Lo sforzo è quello di arrivare a proporre una cucina più moderna che combini la tradizione siciliana con quella giapponese, un po’ come l’evoluta cucina “fusion”, quel tipo di cucina che combina elementi associati a differenti tradizioni culinarie per produrre menù o piatti complessi e non riconducibili ad alcuna tradizione culinaria precisa.
Trovare il giusto stile, decorare le pareti , definire l’arredamento e i piatti da utilizzare, mantenendo l’armonia con il vecchio locale, in cui anche litigi e incomprensioni di carattere sentimentale non mancano, può sembrare un’impresa davvero complicata ma non impossibile. Alla fine, gli accorgimenti apportati al locale e l’aver coniugato la tradizione culinaria sicula con quella nipponica sarà per il locale l’occasione per ritornare ai vecchi splendori e attrarre i gusti dei milanesi?
L’interessante e contenuta commedia, interpretata sapientemente dai protagonisti, con comicità e leggerezza ha saputo divertire e contemporaneamente richiamare l’attenzione del pubblico su tematiche come: la crisi che non risparmia neanche la ristorazione; le tradizioni culinarie italiane; il culto degli chef e la spasmodica ricerca del diverso; le distanze ancora presenti tra Nord e Sud del Paese.
Bedda Maki – come reSUSHItare il ristorante e vivere felici – è il testo Vincitore della IV Edizione del Concorso “Una commedia in cerca di autori”.
Rossella Ronconi