La foto del giorno: “Ritornano i libri in metropolitana?” è di Claudia De Vitis commento di Irene Vallerotonda

Il paradosso dell’era digitale è che.....

alt tag Claudia De Vitis
Ritornano i libri in metropolitana © Claudia De Vitis

La foto del giorno” di martedì 4 febbraio 2025 dal titolo Ritornano i libri in metropolitana? è di Claudia De Vitis commento di Irene Vallerotonda. Invia la tua foto del giorno al whats app 3714413442 o alla mail alessandrolisci@yahoo.it.

Il commento

Ritornano i libri sulla metropolitana?

Nell’immagine proposta da Claudia De Vitis il rapporto è di 3 a 1 e non è una gara ma un momento di riflessione sul valore della lettura e soprattutto della lettura del “libro cartaceo”.

Andiamo per un attimo al periodo della pandemia dove l’unico momento di convivialità e di contatti era solo ed esclusivamente on line, quindi una crescita digitale per giovani ed adulti non indifferente, ma i lettori di un tempo sembrano riscoprire il piacere di sfogliare le pagine di un libro, godendo del profumo della carta e del fascino delle copertine illustrate!

Questo fenomeno, che potrebbe sembrare una sorta di nostalgia per un’epoca passata, in realtà si fonda su ragioni ben precise e profonde.

Uno dei motivi principali per cui i lettori stanno tornando ai libri stampati è l’esperienza tattile e sensoriale che la lettura su carta offre. A differenza degli e-book, un libro cartaceo ha un peso, una consistenza, un profumo. Sfogliare le pagine, sentire il fruscio della carta sotto le dita, vedere il progresso della lettura man mano che si avanza nel testo.

Il paradosso dell’era digitale è che, proprio mentre la tecnologia sembra dominare ogni aspetto della nostra vita, emerge un bisogno crescente di ritornare alle radici, alle cose semplici e tangibili, come un libro stampato…

© 2025 Irene Vallerotonda

alt tag Claudia De Vitis
Ritornano i libri in metropolitana © Claudia De Vitis

Irene Vallerotonda nota bio

Nata a Roma Irene e’ fotografa, autodidatta, socia di Target Lab Ets e membro della giuria del premio fotografico PrintFocus. Ama viaggiare e raccontare con la fotografia ciò che non riuscirebbe mai a dire con le parole…per fermare un attimo…per cogliere un’emozione.

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

La foto del giorno è la rubrica di Alessandro Lisci – Target Lab Ets su   www.Romaoggi.eu .  Invia la tua foto del giorno con un commento al whatsapp 3316379346 oppure alla seguente mail: alessandrolisci@yahoo.it.

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Visita il sito : www.alessandrolisci.com

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

Irene Vallerotonda, Alessandro Lisci, la Foto del Giorno, Romaoggi.eu, Alessandro Lisci,Target Lab Ets, Fotografia, storytelling, Photography, all_shots, art, tecnicafotografica,composition,exposure, focus, photo, photography, photooftheday, photos, pic, picoftheday, pics, picture, pictures,snapshot , TagsForLikes

La foto del giorno: “Ritornano i libri in metropolitana?” è di Claudia De Vitis commento di Irene Vallerotonda ultima modifica: 2025-02-04T07:28:20+01:00 da Target Lab Ets