Inizio stagione per l’ Accademia D’Ungheria di Roma con il soprano Erika Miklósa

Giovedì 18 settembre 2025, ore 20.00 – Palazzo Falconieri, Roma

alt tag accademia d'ungheria

L’Accademia d’Ungheria inaugura la stagione con un evento spettacolare: tre mostre d’arte e la voce sublime del soprano Erika Miklósa
Giovedì 18 settembre 2025, ore 20.00 – Palazzo Falconieri, Roma

alt tag accademia d'ungheria

L’Accademia d’Ungheria in Roma dà il via a una nuova stagione artistica con una serata da non perdere, che unisce arte, musica e cultura in una fusione straordinaria. Giovedì 18 settembre alle ore 20.00, Palazzo Falconieri si trasformerà in un crocevia di emozioni con il vernissage di tre mostre di grande rilievo e una performance esclusiva dal vivo del celebre soprano ungherese Erika Miklósa, voce tra le più raffinate e potenti del panorama internazionale.

Ad arricchire la serata, prestigiosi interventi istituzionali e culturali, con la partecipazione di:
• Dott.ssa Krisztina Lantos, Consigliere del Ministro dell’Innovazione e Cultura
• Anita Kiss-Hegyi, Sottosegretaria di Stato per i Rapporti Culturali
• Konrád Dejcsics OSB, Direttore Culturale dell’Arciabbazia di Pannonhalma
• Rátóti Zoltán, Vicepresidente dell’Accademia Ungherese delle Arti

Le tre mostre protagoniste dell’evento:

• “Condivisione 10×10. Dieci storie di oggi”

Un reportage fotografico d’impatto che narra dieci storie contemporanee di solidarietà e cura, ispirate al gesto di San Martino. In esposizione al Piano Nobile di Palazzo Falconieri fino al 18 novembre 2025. Curatore: István Virágvölgyi.

• “Palcoscenico sospeso tra cielo e terra – dove il visibile incontra l’invisibile”

Un viaggio nel teatro gesuitico barocco con 21 incisioni originali del XVII–XVIII secolo, tratte dal prezioso Libro delle scenografie gesuitiche di Sopron, visibili nel suggestivo Cortile d’onore fino al 18 novembre 2025. Organizzazione: Accademia Ungherese delle Arti (MMA).

• “Le Strade. In memoria di Sándor Rétfalvi, Sándor Kígyós, Pasquale Nini Santoro e Amerigo Tot”
Una raccolta emozionante di sculture, disegni e grafiche che rendono omaggio a tre maestri legati all’eredità artistica di Amerigo Tot. In Galleria a Palazzo Falconieri fino al 9 ottobre 2025. Curatore: Pál Németh.

La serata ad ingresso libero si concluderà con una spettacolare performance di light art e un raffinato garden party nel cuore di Roma, offrendo a tutti i partecipanti un’occasione unica di dialogo culturale in un’atmosfera elegante e accogliente.

Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets

Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com   

  infoline +39 3316379346

Inizio stagione per l’ Accademia D’Ungheria di Roma con il soprano Erika Miklósa ultima modifica: 2025-09-10T06:58:10+02:00 da Target Lab Ets