
Richiesta inserimento in newsletter e vostri commenti o proposte di collaborazione scrivendo a target.lsfc@gmail.com
infoline +39 3316379346
GORDIANI. SEGNALINI-BATTAGLIA: “LAVORI PER RESTITUIRE SCUOLA BALZANI A COMUNITÀ”
Roma, 14 ottobre 2025 – La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” di via dei Gordiani, nel cuore del quartiere di Gordiani. Gli interventi, del valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, saranno coordinati dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale.
Il progetto, redatto da Risorse per Roma, prevede una serie di interventi volti alla messa in sicurezza, al ripristino e alla riqualificazione complessiva dell’edificio scolastico per consentire la piena ripresa delle attività didattiche. Le lavorazioni riguarderanno il rifacimento delle facciate, gli interventi sugli ambienti interni, la riqualificazione della copertura e la sistemazione delle aree esterne. Per l’avvio del prossimo anno scolastico il plesso sarà completamente adeguato e funzionante.
La scuola è stata danneggiata dall’esplosione avvenuta il 4 luglio 2025 presso un distributore di benzina in via dei Gordiani. L’onda d’urto, pur non provocando danni strutturali, è stata tale da compromettere quasi tutti gli infissi esterni, letteralmente divelti dai propri telai, con conseguente dichiarazione di inagibilità temporanea dei Vigili del Fuoco.
“Abbiamo scelto di non limitarci al semplice ripristino dei danni causati dall’esplosione, ma di realizzare un intervento più ampio e duraturo, che riguarda l’intero edificio – dichiara l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini –. La scuola Balzani è un punto di riferimento per il quartiere e merita un progetto di riqualificazione completa, capace di migliorare non solo la sicurezza, ma anche il comfort e la qualità degli spazi”.
“Con l’apertura del cantiere – dichiara l’assessore alle Periferie Pino Battaglia – inizia una nuova fase: quella della ricostruzione e della rinascita. Stiamo lavorando con impegno per garantire tempi certi, sicurezza e qualità degli interventi. Dopo i gravi danni causati dall’esplosione GPL, oggi riparte il percorso di ricostruzione di un luogo importante per tante famiglie ed il quartiere”.
(NdR) Fonte : Ufficio stampa del Campidoglio
Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets
elaborazione grafica di Claudio Polvanesi
Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.
Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale
Target Lab Ets è un’ associazione culturale ente terzo settore, reg. 4338/3/2021 CF. 96498910585 – Iscriz. RUNTS 30/12/2022), fondata e presieduta da Alessandro Lisci, fotoreporter freelance, e composta dal seguente comitato scientifico: Simonetta Baroni – storica dell’arte; Franco Bottoni – tipografo; Michele Brescia – storico dell’Arte; Fabiana Cambiaso – architetta; Allan Ceen – urbanista; Marco Geppetti- fotografo professionista; Paola Ortensi – politiche rurali ed agricole; Maurizio Paradisi – sport.
Target Lab Ets è stata presentata il 6 dicembre 2021 al pubblico e alla stampa presso la sala Walter Tobagi della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, sede nazionale di Roma, con Paolo Conti del Corriere della Sera; Vittorio Morelli dell’Agi; Marco Geppetti e Andrea Denzi della Marcello Geppetti Media Company srl.
email target.lsfc@gmail.com mob . +39 3316379346