
La filosofia della mostra “Scientopolis” (parola composta che significa: “La città della scienza”) è il “learning by doing”, caposaldo del metodo didattico ed educativo anglosassone e delle più efficaci teorie riabilitative del percorso psicoterapeutico: consiste in sintesi nell’imparare facendo e sperimentando praticamente.
Il percorso espositivo combina la scienza e le sfide divertenti con contenuti dedicati espressamente al pubblico scolastico e ad un pubblico di nuclei famigliari, proponendo 50 stazioni interattive elaborate da un comitato scientifico composto da più di 20 scienziati.
Tutte le attività proposte saranno presentate ai partecipanti sotto forma di brevi enigmi da risolvere in team in relazione alle attività proposte dalle stazioni interattive, per sviluppare l’attitudine a lavorare in gruppo e stimolare il pensiero laterale dei ragazzi.
Un modo sperimentale per orientare le giovani menti verso il futuro delle proprie scelte di studio e professionali partendo dalle proprie attitudini e propensioni, oppure semplicemente un viaggio tra numerose proposte multidisciplinari di comprensione delle regole che governano la realtà attraverso la più intuitiva pratica del metodo scientifico, quella più autentica che per raggiungere la comprensione percorre la sperimentazione, mostrando come nel progredire della scienza gli esseri umani abbiano affinato l’ingegno per migliorare la loro vita.
DOVE:
Guido Reni District
Via Guido Reni, 7
QUANDO:
Dal 30/11/2017 al 31/12/2017
Dal martedì alla domenica h. 10.00 – 20.00 lunedì chiusa
PREZZO:
Intero 13€ – Ridotto 9€
Per maggiori Info clicca QUI
RomaOggi.eu → Leggi il prossimo articolo
La Redazione
RomaOggi.eu “Interesting news for interesting people”

Telefono: 06 370 1272