roma oggi
  • Home
  • oltre Roma
  • Chi siamo
  • Canale YouTube
News
  • [ 9 Maggio 2025 ] Alejandro Marmo dal 10 maggio al TH Carpegna Palace Arte
  • [ 9 Maggio 2025 ] La Foto del Giorno: “Arcobaleno di Pace” è di Paolo Salomone. Commento di Elisabetta Pession La foto del giorno
  • [ 8 Maggio 2025 ] “World Press Photo Exhibition 2025”. Recensione di Vania Schiavone Fotografia & Dintorni
  • [ 8 Maggio 2025 ] Bassifondi. Proiezione del film ” Trash Secco” DENTRO ROMA
  • [ 8 Maggio 2025 ] La Foto del Giorno: “Due” è di Stefano Togna. Commento di Stefano Togna La foto del giorno
HomeattualitàLetizia Letza apre i pomeriggi teatrali at Heidi’s home

Letizia Letza apre i pomeriggi teatrali at Heidi’s home

4 Aprile 2016 Antonietta Di Vizia attualità 0

Letizia Letza, con Lilith di A. Brancati, apre i pomeriggi di “It’s always Tea time & Culture at Heidi’s Home”

Grande successo domenica 3 aprile, per l’iniziativa della pittrice e scenografa Heidi Hirvonen, dal titolo i pomeriggi culturali a casa di Heidi, grazie al monologo Lilith interpretato dalla talentuosa Letizia Letza. La pittrice  finlandese ha aperto il suo salotto al mondo dello spettacolo per far entrare nella sua casa/studio una ventata di arte e cultura. Una vita dedicata all’arte quella di Heidi che vive e resta in Italia per amore, si iscrive all’Accademia delle Belle Arti e lavora nel mondo artistico da oltre  vent’anni. Oggi dopo una recente malattia che le ha ridotto, ma solo temporaneamente mobilità e creatività, Heidi ha deciso di aprire il suo salotto alla cultura per far entrare aria nuova, senza togliere dalle pareti i suoi interessanti lavori ma anzi aggiungendo a queste mura piene di tele, una nuova linfa fatta del talento di giovani artisti che potranno utilizzare gratuitamente la sua casa per performance ed incontri a tema.

Heidi Hirvonen
Heidi Hirvonen

Ad inaugurare il primo appuntamento da Heidi’s Home, l’attrice Letizia Letza con lo straordinario monologo Lilith di Antonia Brancati, accompagnata dal musicista Andrea Filippucci. Una intensa storia nella quale Lilith è la prima donna del creato su cui cade il sospetto di aver rapito e forse ucciso i figli di Eva e Adamo. Il movente che l’avrebbe spinta al tragico gesto, l’invidia e la gelosia, una donna sola ed arrabbiata, costretta a presentarsi dinnanzi a giudici spietati e corrotti che le impediscono di viaggiare libera e la tengono imprigionata. Lilith però nel corso del monologo si rivela e ci fa dono di una grandissima sapienza. Un testo forte che parla della solitudine di una donna che dismette i panni della vittima e indossa quelli della divinità.

Letizia Letza foto di Domenica Salveti
Letizia Letza- foto di Domenica Salveti

A Letizia Letza, attrice di teatro e di cinema, incantevole ed intensa protagonista di questo monologo abbiamo chiesto: Chi è Lilith e perchè ha scelto di portare in scena questo inedito?
“Lilith è un testo che mi è stato donato da una grande scrittrice Antonia Brancati, che non avevo mai avuto il coraggio di mettere in scena, e che ho pensato di interpretare in questa speciale occasione. Heidi è una mia cara amica ma soprattutto è una grande artista, e per celebrare il suo ritorno alla vita avvenuto dopo un coma,  mi è sembrato perfetto. Narra di una donna forte che c’era prima di Adamo ed Eva, una donna che ha dismesso i panni della sofferenza e che ha  trovato dentro di se, attraverso lo studio e l’atto creativo, la forza per aumentare la sua divinità“.

Dopo la perfomance, Letizia Letza ha ringraziato “Ritagli D’Epoque” di Rita Tedesco che con  i suoi preziosi accessori vintage, come il capricapo dettaglio di femminilità di epoche passate, ha curato la sua immagine e  il pomeriggio si è concluso con il delizioso Tea end Cakes preparati per l’occasione dalla figlia di Heidi. “Vorrei che queste pareti– ci confida Heidi Hirvonen- continuassero a respirare cultura!” e noi di RomaOggi.eu da sempre impegnati in questa direzione,  vi invitiamo attraverso le sue parole a seguire la programmazione dei nuovi incontri sul profilo fb realizzato ad hoc, https://www.facebook.com/events/1661413257453394/. “It’s always Tea time & culture at Heidi’s home” è un bel modo per trascorrere un pomeriggio diverso nella capitale, immersi nell’arte, nella cultura e nel talento.

Articolo di Antonietta Di Vizia

Letizia Letza apre i pomeriggi teatrali at Heidi’s home ultima modifica: 2016-04-04T07:05:46+02:00 da Antonietta Di Vizia
  • Accademia delle belle arti
  • Adamo ed Eva
  • Andrea Filippucci
  • Antonia Brancati
  • Antonietta Di Vizia
  • arte
  • dettagli d'epoca
  • Domenica Salveti
  • Heidi Hirvonen
  • Heidi's Home
  • Letizia Letza
  • Lilith
  • monologo
  • Rita Tedesco
  • Tea & culture
  • Tea time
  • teatro
Articolo precedente
Articolo successivo

Related Articles

Alt text Teatro Cometa Off

Al Teatro Cometa Off va in scena lo spettacolo “Dio arriverà all’alba”

4 Gennaio 2018 0
Alt text Cocktail di scambi

Cocktail di Scambi al Teatro Tirso de Molina dal 13 al 17 dicembre

13 Dicembre 2017 0
alt tag festa del cinema

Festa del cinema: No alla violenza sulle donne con Obiettivo No Violence

25 Ottobre 2018 0

Finanza scomoda e operativa

Alt tag Villa Margherita

APPROVATI GLI ETF SUL BITCOIN-by Andrea Vedovati

17 Gennaio 2024 0

APPROVATI GLI ETF SUL BITCOIN La settimana scorsa, dopo un lungo periodo di attesa, la SEC americana ha approvato i primi 14 etf sul bitcoin. Saranno quotati a New York e ovviamente in dollari americani. […]

Canale Youtube

Facebook

Categorie

Archivi

IL MEGLIO DELLA NOSTRA RETE

  • NANNI MAGAZINE
  • IF MAGAZINE
  • SENZA BARCODE
  • GISELLA PEANA
  • BLOG AND THE CITY
  • IO GIORNALISTA
  • IL PEANA
  • LE STANZE DELLA MODA
  • DOTT.SA EMANUELA SCANU
  • APPUNTAMENTI EUROPEI
  • SERENDIPITY FASHION ART
  • LF MAGAZINE
  • ES IMMAGINE BLOG
  • DIFFER EVENT
Clicca qui per comprare il mio libro ora!

Copyright © 2025 | RomaOggi.eu