
Mostra collettiva “Dell’immediatezza e di forze primarie”
Giacinto Occhionero, Gioacchino Pontrelli, Lena Salvatori
A cura di Piero Pala

Una pittura che accade, si manifesta, prende forma nel momento stesso in cui viene fatta.
La mostra Dell’immediatezza e di forze primarie raccoglie le opere di Giacinto Occhionero, Gioacchino Pontrelli e Lena Salvatori, tre artisti uniti da un approccio diretto e fisico alla pittura, in cui il gesto, l’intuizione e l’atto visivo sono protagonisti assoluti.
La pittura, in questa collettiva, non è intesa come rappresentazione, ma come esperienza. È un fare che si affida al presente, alla materia, a ciò che affiora dall’atto stesso del dipingere. Le opere parlano della forza del vedere, della necessità di dipingere, di una dimensione concreta e spesso trasgressiva rispetto ai codici tradizionali dell’arte.
Ogni quadro – sia esso astratto o legato a elementi del reale – invita lo spettatore a un contatto immediato: non solo visivo, ma anche emotivo, intuitivo, sensoriale. Un’immagine non è mai neutra: è qualcosa che ci guarda mentre la guardiamo, che si costruisce nella tensione tra forma e significato.
Come scriveva John Berger: “Un’immagine è uno sguardo che è stato ricreato o riprodotto”. Le opere in mostra sembrano partire proprio da qui: dallo sguardo, dalla sua urgenza e dal suo mistero. I dipinti esposti sono esiti di un processo aperto, in cui ciò che conta non è tanto il tema quanto l’energia che lo genera.
La mostra si svolge negli spazi dello Studio legale Angelini & Barucco in Piazza Adriana 4, in un dialogo inedito tra arte e diritto: entrambi campi d’azione concreti, dove tecnica, esperienza e sensibilità si intrecciano per affrontare sfide, risolvere tensioni, trovare equilibrio o spiazzare l’ordine.
Le opere sono state realizzate in periodi diversi ma accomunate dallo stesso spirito: Lena Salvatori presenta lavori recentissimi, ispirati direttamente al tema della mostra, opere dipinte a olio su tela e olio su smalto e su tavola, frutto di una meticolosa ricerca e riflessione sulla memoria del vedere e sulla restituzione immediata di una sensibilità fattasi tecnica; Gioacchino Pontrelli espone una selezione di collage e tele realizzate nell’arco degli ultimi cinque anni, in cui l’esperienza privata e la molteplicità fenomenica si condensano in una forma mai definitiva, che sfida l’ordine e celebra l’inatteso; Giacinto Occhionero, infine, manipolando resine sintetiche e colori cangianti su metacrilato, indaga la materia per rivelare ciò che sfugge al visibile.
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra sulla pittura nella sua forma più essenziale e autentica: un incontro diretto con l’immagine, un’esperienza che si rinnova nel momento stesso in cui accade. Visitabile solo su appuntamento: per prenotazioni scrivere a info@complusevents.com
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue con testi di Piero Pala e pubblicato da Davide Ghaleb Editore (www.ghaleb.it)
https://www.ghaleb.it/Eventi_2025_04_13_immagini.htm
Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets- infoline 3316379346








