La Foto del Giorno: “Una notte a Venezia” è di Annamaria Pieri. Commenta Giuliano Bertazzoni

Solitudine, silenzio, intimità e, soprattutto, mistero

alt tag Annamaria Pieri
Una notte a Venezia. Foto di Annamaria Pieri

La foto del giorno” di lunedì 26 maggio 2025 dal titolo “Una notte a Venezia” è di Annamaria Pieri, commento di Giuliano Bertazzoni. Rubrica a cura di Alessandro Lisci. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346 o alla mail alessandrolisci@yahoo.it.

Il commento

Questa foto notturna e suggestiva offre molti spunti per commenti interessanti sia dal punto di vista tecnico che espressivo.

L’immagine sfrutta un’unica fonte di luce (il lampione) che crea un forte contrasto in tema di chiaro/scuro. Le ombre predominano e la luce serve solo per accentuare alcuni dettagli. La luce colpisce direttamente le due figure creando una composizione che indirizza l’occhio dello spettatore.

La scena è bilanciata: le due figure sono posizionate quasi al centro e vicino alla fonte luminosa che è il punto focale. Il riflesso sull’acqua aiuta a guidare l’occhio verso il tema principale. La composizione ha una profondità conferita dal canale in primo piano, e poi dal marciapiede; l’edifico è sullo sfondo.

L’esposizione contribuisce a mantenere una atmosfera notturna e misteriosa. I dettagli al buio sono persi (volutamente) e questo serve a creare una atmosfera di mistero. Le sagome delle persone sono appena nitide per essere riconoscibili, ma sono prive di dettagli, e non forniscono altri elementi interpretativi.

Nelle aree più scure si nota un po’ di rumore, comune nelle fotografie notturne scattate con ISO elevati. Tuttavia ciò non disturba, anzi contribuisce al carattere realistico della immagine.

L’atmosfera è malinconica. Si percepisce solitudine, silenzio, intimità e, soprattutto, mistero. L’acqua nera ed il riflesso mosso evocano una Venezia notturna, quasi sospesa tra sogno e realtà.

Le due figure stimolano l’immaginazione: chi sono? Dove stanno andando? Sono vicine ad una porta: arrivano? Da dove? Portano un carrello? Cosa c’è dentro? Questi particolari rendono la scena più misteriosa, perché il buio domina la scena, anche dal punto di vista emotivo. È un buio che non nasconde ma lascia spazio all’indefinito e all’interpretazione di chi guarda.

Questo è un uso espressionista della luce e dell’ombra che richiama autori come Edward Hopper (pittore realista che, negli anni ’40, dipingeva scene notturne).

Quindi: dal punto di vista tecnico la foto è efficace, composta e con ottima gestione della luce; dal punto di vista espressivo è aperta ad interpretazioni: racconta forse qualcosa di profondo e misterioso lasciando spazio al buio e all’indefinito. Ma forse racconta una scena quotidiana priva di “suspance”. Questo dubbio le da il fascino del mistero: è una di quelle immagini che rimangono nella mente proprio perché non dicono tutto apertamente.

Grazie AnnaMaria, ottimo spunto di riflessione questa notte a Venezia.

© 2025 Giuliano Bertazzoni

alt tag Annamaria Pieri
Una notte a Venezia. Foto di Annamaria Pieri

_____________________

Giuliano Bertazzoni nota bio

Giuliano Bertazzoni nasce a Milano nel 1950.

Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma nel 1975, ha prestato servizio come Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina d’Urgenza del Policlinico Umberto 1° di Roma dal 1991 al 2021.

Una volta in quiescenza ha appeso al chiodo il fonendoscopio portato per 50 anni circa e ha indossato la tracolla della Nikon:  così è esplosa la passione per la fotografia, passione sempre avuta e poco praticata nel corso della vita professionale.

La comunità del Policlinico  è stata sostituita dalla comunità dei fotografi; i congressi, le lezioni, le esercitazioni, i meeting sono stati sostituiti dai corsi di fotografia, workshop,  mostre e concorsi (fotografici).

Due sentimenti sono rimasti in comune tra il lavoro di ieri e l’hobby di oggi:  la passione  e l’emozione. Da Aprile 2025 è iscritto a Target Lab Ets- Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione.

_________________

Editing fotografico a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets

Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts

Visita il sito : www.alessandrolisci.com

Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.

Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale

 

La Foto del Giorno: “Una notte a Venezia” è di Annamaria Pieri. Commenta Giuliano Bertazzoni ultima modifica: 2025-05-26T09:21:54+02:00 da Target Lab Ets