

Già dalla conferenza stampa del giorno prima si sono delineate le linee di questo Primo Maggio 2018, all’insegna dei giovani per la tutela del “Cuore del lavoro, con Rai tre in prima linea con l’eccellente l’organizzazione di Massimo Bonelli e tutto il suo staff della ICompany, che in pochi anni ha dato una vera svolta al Concertone, con la cura del cast non scollato dalla realtà musicale attuale, realizzando il sogno a tanti giovani che calcano il prestigioso palco. Una maratona tv in diretta su Rai 3, con la regia dell’espertissimo Cristiano D’Alisera, di un festival possibilista, del sogno, coronato del conduttore Lodo Guenzi cantante della band più innovativa dell’anno “ Lo Stato Sociale”, sconosciuti al grande pubblico e poi catapultati in un solo anno ai vertici musicali.
Lodo affiancato da una Ambra Angiolini rinnovata, essenziale nella conduzione, lei che di televisione se nè intende, si vede la scuola del grande maestro Gianni Boncompagni che ricordiamo con immenso piacere, quasi come testimonial dei tanti giovani che si sono esibiti nello nuovo stile Indie Italiano: Gazzelle, Canova, Frah Quintale, Galeffi, Willie Peyote, Cosmo. Una Gianna Nannini sul trono della sua esperienza, grande voce Fenomenale come sempre, dichiarando che non si può mancare ad un appuntamento così importante, Ermal Meta cantautore doc, l’imperatore Max Gazzè grande spettacolo con la sua Orchestra Filarmonica Marchigiana, Carmen Consoli, Le Vibrazioni con un Francesco Sarcina in grande forma, Ultimo il vincitore di Sanremo Giovani con il suo pianoforte, Mirkoeilcane, il rap di Sfera Ebbasta, la cantautrice Maria Antonietta, gli eclettici e trasgressivi Achille Lauro e Boss Doms, l’arpista rock Micol, con un crescendo rossiniano di fine concerto dello Stato Sociale, Calibro 35, Fatboy Slim. E poi la finalissima del contest 1M Next 2018 con la giuria di qualità presieduta dal giornalista e speaker radiofonico Massimo Cotto che decreta La Municipàl vincitori 2018, sfidati dai bravi Zuin e Erio, premiati dalla SIAE, Nuovo Imaie, Altoparlante e MEI, con l’ospite Esposito vincitore del partener Area Sanremo e gli applausi della piazza e dei tanti ospiti del nutrito parterre: l’attrice Carolina Crescentini, a sorpresa arriva la campionessa paraolimpica Beatrice Bebe Vio medaglia d’oro nel fioretto, riconosciuta subito dalla speaker modella Jessica Nikolassy che lancia la notizia in diretta su facebook, e poi la campionessa strappa un selfie a Francesca Michelin, il presentatore musicista Angelo Martini, i giornalisti Antonio Ranalli e Alessandro Sgritta, la redattrice casting Rai Francesca Romana, la dj cantante Daniela Martani, il giornalista del TG 1 Leonardo Metalli, Pascal Vicedomini, e tanti altri, immortalati da Renata Marzeda e Giancarlo Fiori.
Un Back Stage eccellente on air, tutto tecnologico che raccontava in etere, in diretta su Rai Radio2,sulla pagina Facebook e canale You Tube, tutti i retroscena con le tante interviste incrociate alla diretta tv su Rai 3,con la conduzione top tutta al femminile di : Andrea Delogu, Ema Stokholma, Melissa Greta Marchetto e Carolina di Domenico. “ “Siamo qui da questa mattina per i nostri idoli della Indie Italiano – dichiarano emozionate le giovanissime Ilaria ed Elisa – il concertone del Primo Maggio è un appuntamento per la musica e il lavoro, ma soprattutto per noi giovani che siamo vicini ad alternative musicali più indipendenti che possono creare opportunità di scelta e un futuro per tutti.”
RomaOggi.eu “Interesting news for interesting people”
