![alt tag ilaria alpi alt tag ilaria alpi](https://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2019/04/Presentazione-Teatro-Spazio-678x381.jpg)
DA UN LIBRO LA PISTA PER RIAPRIRE IL CASO DI ILARIA ALPI E MIRAN HROVATIN
Anche a Venafro verrà presentato l’ultimo libro di Pino Nazio “Ilaria Alpi, l’altra verità”. Di fronte alla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura di Roma, in mancanza di elementi nuovi sulla pista dell’omicidio dei due giornalisti italiani, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuta in Somalia il 20 marzo 1994, questo libro apre a una nuova pista. Una pista su cui non è stato mai indagato. Oltre al libro di Pino Nazio, la rassegna “I libri del venerdì” organizzata dall’associazione “Città Nuova” con il patrocinio del Comune di Venafro presenta altre 6 pubblicazioni. Presso la Palazzina Liberty ogni venerdì alle ore 18 fino al 7 giugno ci sarà un incontro con l’autore. Sono sette appuntamenti di grande interesse. Venafro è l’unico comune molisano a cui è stato riconosciuto dal Mibact il titolo di “Città che legge”.
La manifestazione aderisce al “Maggio dei libri” 2019 ed è stata inserita nel calendario ufficiale dell’iniziativa promossa dal Ministero per i beni culturali attraverso il Cepell (Centro per il libro e la lettura). Si comincia il 26 aprile con la presentazione del libro “Il risolutore”, romanzo del campobassano Pierpaolo Giannubilo che è in corsa per la vittoria del prestigioso Premio Strega 2019. Infatti l’opera, pubblicata da Rizzoli, è inserita nella dozzina dei finalisti tra cui sarà scelto il vincitore. Questo il programma completo della rassegna:
26 aprile: “Il risolutore” di Pierpaolo Giannubilo
3 maggio: “Arsenale di memorie” di Ida Di Ianni e Matilde Iaccarino
10 maggio: “Ilaria Alpi, l’altra verità” di Pino Nazio
17 maggio: “Il tratturo” di Franco Ciampitti
24 maggio: “Gli italiani, l’Europa e la crisi” di Fabio Serricchio
31 maggio: “Io ho denunciato” di Paolo De Chiara
7 giugno: “Regine” di Nadia Verdile