“La foto del giorno” di martedì 15 giugno 2021 dal titolo “Segnali di Palingenesi“, ci è stata inviata da Michele Brescia, da Roma. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346.
sostieni con una donazione il progetto fotografico di Target lab. https://sostieni.link/28814
Il commento di Pina Ianiro
Il cielo che si riempie di nuvole e si fa grigio; poi, un temporale improvviso …
Imperturbabile la statua dell’angelo con la lancia -una delle dieci sculture presenti sul ponte Sant’Angelo- resta a guardare l’evolversi della perturbazione.
Michele Brescia, autore dello scatto, si sorprende a osservare la posa della scultura e sovrappone, per analogia, questa immagine a quella di Mercurio nel dipinto di Botticelli, “La Primavera”.
Come Mercurio con il suo caduceo, nel dipinto citato, anche questo angelo con la sua lancia sembra intento a mandare via le nubi.
Michele Brescia sceglie una prospettiva precisa così da lasciare la scultura spostata sulla sinistra, in questo modo regala un’ampia visuale di cielo e delle sue mutevoli varianti tipiche di una perturbazione che volge al termine. Sulla sinistra predomina il grigio cupo che risucchia la luce ma, per un gioco di contrasti, conferisce risalto e intensità alla scultura; verso il centro dell’immagine e sul fondo si scorge la luminosità del bianco di una nuvola che fa intuire la presenza del sole totalmente coperto; infine, uno spiraglio d’azzurro fa ben sperare in un tempo migliore.
Simbolica la foto che l’autore intitola “Segnali di Palingenesi”, auspica una rinascita atmosferica e non solo, sperando nella complicità dell’angelo aiutato dal potere della sua lancia.
Contando sull’estate che arriva, siamo pronti a vivere una nuova stagione, augurandoci che il grigio di “nuvole” ben più pesanti e drammatiche -nuvole avverse che non si dissolvono con la pioggia- possa finalmente allontanarsi per sempre.
© Pina Ianiro
Redazione ed editing fotografico a cura di Alessandro Lisci
La foto del giorno è la rubrica di Alessandro Lisci su www.Romaoggi.eu . Invia la tua foto del giorno con un commento al whatsapp 3316379346 oppure alla seguente mail: alessandrolisci@yahoo.it.
Visita il sito : www.alessandrolisci.com
Pina Ianiro nasce a Caserta, laureata in Sociologia. Vive a Roma e lavora come editor anche se preferisce definirsi “curatrice di manoscritti” e porta avanti la sua passione per la letteratura e l’arte. Ha pubblicato i romanzi:“Il cubo bianco” (Giulio Perrone LAB), “Quanto ci mette la neve a cadere” (L’Erudita) e una raccolta monografica di racconti e poesie “Amore: maneggiare con prudenza” (L’Erudita). Oltre che autrice è ghostwriter. Gestisce il blog http://www.pinaianiro.blogspot.com .
su FB : https://www.facebook.com/aria.giaprimavera