Redazione a cura di Alessandro Lisci – Target Lab Ets mob 3316379346
LA STAGIONE ESTIVA DI CONCERTI E SPETTACOLI DELLA FONDAZIONE MUSICA PER ROMA ALLA CASA DEL JAZZ
STAR ITALIANE E INTERNAZIONALI
RISING STARS, SING, NEW WAVES
PIANO, GUITAR, BASS, HORN, SAX & DRUMS HEROES LARGE ENSEMBLE
I CONCERTI NEL PARCO
OLTRE 50 CONCERTI E SPETTACOLI
DAL 7 GIUGNO AL 6 AGOSTO 2024
Dal 7 giugno al 6 agosto ritorna Summertime, la stagione estiva prodotta dalla Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz che presenta nell’arco di 2 mesi le migliori proposte del jazz contemporaneo italiano e internazionale con alcuni focus specifici dedicati ai jazzisti italiani (Italian stars), alle stelle emergenti (Rising Stars), ai talenti vocali femminili (Sing), alle nuove tendenze (New Waves), alle grandi orchestre (Large Ensembles), ai virtuosi di pianoforte, basso, chitarra, fiati, corni, sassofoni e batteria (Piano, Bass, Guitar, Horn, Sax, Drums Heroes). Oltre 50 concerti che si susseguiranno sul palcoscenico all’aperto allestito nel parco di Villa Osio a Viale di Porta Ardeatina. I concerti di Fabrizio Bosso, Enrico Pieranunzi, Giovanni Falzone con ONJGT sono dedicati alla figura di Duke Ellington a 50 anni dalla morte. Radio Monte Carlo è la Radio ufficiale di Summertime 24
L’ultimo numero della rivista Down Beat, la storica rivista statunitense dedicata al jazz — dichiara Daniele Pittèri AD della Fondazione Musica per Roma – ha definito la stagione di concerti estivi della Casa del Jazz “un’esperienza rara non solo per il pubblico ma anche per i musicisti che vengono a suonare”. A far vivere questa esperienza contribuiscono vari elementi come “l’eccellente acustica, i talenti di altissimo livello in programma nella stagione e l’impatto visuale sbalorditivo del palco allestito all’aperto”. Per noi è motivo di orgoglio e un riconoscimento importante che ci sprona a fare sempre più e sempre meglio. Anche quest’anno abbiamo composto un programma variegato e di grandissima qualità che va dal tributo a musicisti italiani come Dino Piana o a quelli dedicati a uno dei padri del jazz, Duke Ellington, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte, fino alla rassegna New Waves, dedicata alle nuove sonorità e alla contaminazione. Anche quest’anno all’interno di Summertime siamo felici di ospitare la nuova stagione de “I concerti nel Parco” con i suoi spettacoli tra teatro, canzone, danza, musica classica e world, così da allargare sempre più il nostro pubblico e stimolare la contaminazione tra pubblici di generi diversi”.
Dopo una partenza con un trio stellare formato da uno dei migliori pianisti di oggi, Joey Calderazzo, e da una sezione ritmica che non ha bisogno di presentazioni ovvero John Patitucci al contrabbasso e Dave Weckl alla batteria (7.06), il primo concerto orchestrale è un tributo dedicato al trombonista e compositore Dino Piana che proprio lo scorso anno aveva aperto il festival con un omaggio ad Armando Trovajoli. A ricordarlo sarà la Jazz Orchestra diretta e arrangiata da Franco Piana con ospiti speciali Roberto Gatto, Enzo Pietropaoli, Giorgio Rosciglione, Gegè Munari, Bruno Biriaco e Max Ionata (8.06). Gli altri concerti che coinvolgono grandi orchestre italiane sono: Fabrizio Bosso About Ten l’organico con cui rilegge, grazie agli arrangiamenti di Paolo Silvestri, i grandi maestri del Jazz come Duke Ellington e Dizzy Gillespie oltre a proporre musica originale (10.06), Bridging Eras progetto della Saint Louis Big Band diretta dal M° Antonio Solimene con special guest David Linx (14.06); Il tributo speciale di Giovanni Falzone a Duke Ellington in occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte, con la ONJGT Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti prodotta dalla Fondazione Musica per Roma con la direzione artistica di Paolo Damiani per valorizzare i nuovi talenti emergenti nel panorama jazzistico italiano (22.06). A fine giugno in arrivo in prima assoluta Enrico Pieranunzi con “Sophisticated Duke”, il suo omaggio a Duke Ellington con il Roma Jazz Ensemble diretto da Michele Corcella e special guest la cantante Simona Severini (29.06). A luglio invece unica data italiana per una delle big band più acclamate del mondo che ha ottenuto più nomination ai Grammy: la Darcy James Argue’s Secret Society (15.06).
PROGRAMMA
GIUGNO
Venerdì 7
JOEY CALDERAZZO / JOHN PATITUCCI / DAVE WECKL
Sabato 8
OMAGGIO A DINO PIANA
JAZZ ORCHESTRA diretta e arrangiata da FRANCO PIANA
special guest: ROBERTO GATTO, ENZO PIETROPAOLI, GIORGIO ROSCIGLIONE, GEGÈ MUNARI, BRUNO BIRIACO E MAX IONATA
Lunedì 10
FABRIZIO BOSSO
About 10
Martedì 11
JAZZ CAMPUS ORCHESTRA
special guest: GEGÈ TELESFORO, FABRIZIO BOSSO, STEFANO DI BATTISTA
Mercoledì 12
GIOVANI LEONI
Giovedì 13
GIOVANI LEONI
Venerdì 14
SAINT LOUIS BIG BAND
diretta da ANTONIO SOLIMENE special guest: DAVID LINX
Lunedì 17
STEFANO DI BATTISTA
La dolce vita
Martedì 18
FRANCO D’ANDREA / GABRIELE EVANGELISTA / ROBERTO GATTO
Something bluesy and more
Mercoledì 19
MACIEJ OBARA QUARTET
Venerdì 21
JAVIER GIROTTO & AIRES TANGO
30
Sabato 22
ADA MONTELLANICO /
GIOVANNI FALZONE + ONJGT ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ GIOVANI TALENTI
Domenica 23
AUDITORIUM BAND
Miles, Jimi e gli altri
Mercoledì 26
NICK THE NIGHTFLY / GEGÈ TELESFORO
special guest: BEN SIDRAN
Giovedì 27
PAOLO FRESU & RITA MARCOTULLI
Venerdì 28
ENDEA OWENS
Sabato 29
ENRICO PIERANUNZI
ROMA JAZZ ENSEMBLE diretto da MICHELE CORCELLA
special guest: SIMONA SEVERINI
Sophisticated Duke
LUGLIO
Lunedì 1
I concerti nel parco
PEPPE SERVILLO E ORCHESTRA ANIDRIDE SOLFOROSA
Nevica sulla mia mano
Martedì 2
I concerti nel parco
CORRADO FORMIGLI E STEFANO MASSINI
Titanic
Mercoledì 3
CHIARA CIVELLO BAND & MEDIT ORCHESTRA
Giovedì 4
I concerti nel parco
EBBANESIS
Back Steig
Venerdì 5
JOHNATHAN BLAKE & PENTAD
Sabato 6
I concerti nel parco
ORCHESTRA PAPILLON – CATERINA GUZZANTI
Win the show
Domenica 7
Anteprima New Waves
MESHELL NDEGEOCELLO
Lunedì 8
CÉCILE MCLORIN SALVANT
Martedì 9
ENRICO RAVA
Fearless five
Mercoledì 10
DEE DEE BRIDGEWATER AND HER TRIO
meets MEDIT ORCHESTRA diretta da ANGELO VALORI
Giovedì 11
CHRISTONE “KINGFISH” INGRAM
Venerdì 12
MCCOY TYNER LEGENDS
A musical tribute to the legacy of McCoy Tyner
Sabato 13
WALTER SMITH III QUARTET / KURT ROSENWINKEL NEXT STEP
Domenica 14
New Waves
IRREVERSIBLE ENTANGLEMENTS
Lunedì 15
DARCY JAMES ARGUE’S SECRET SOCIETY
Martedì 16
POTTER / MEHLDAU / PATITUCCI / BLAKE
Mercoledì 17
HIROMI
Sonic Wonderland
Venerdì 19
JOHN SCOFIELD / DAVE HOLLAND
Sabato 20
MARK LETTIERI
Domenica 21
MIKE STERN, RANDY BRECKER BAND
feat. DENNIS CHAMBERS, LENI STERN & CHRIS MINH DOKY
Lunedì 22
I concerti nel parco
IGUDESMAN & JOO
CODA The Final Show
Martedì 23
I concerti nel parco
MONICA SALMASO
Brazilian Lyrical Soul
Mercoledì 24
I concerti nel parco
BALLETTO DI ROMA – JOLOMI URUNDEM
Anima Explora
Giovedì 25
I concerti nel parco
STEFANO FRESI OMAGGIO A FABER
Della guerra dell’amore degli Ultimi
Venerdì 26
New Waves
NICOLAGUIDA / HAMID DRAKE TURIYA
Sabato 27
New Waves
GILLES PETERSON / ALFA MIST
Domenica 28
I concerti nel parco
EZIO GUAITAMACCHI CON DAVIDE VAN DE SFROOS E ANDREA MIRÒ
Un uomo chiamato Bob Dylan
Lunedì 29
I concerti nel parco
UTE LEMPER
Time Traveler
Martedì 30
PAOLO FRESU & URI CAINE
Mercoledì 31
ABDULLAH IBRAHIM
AGOSTO
Giovedì 1
I concerti nel parco
FILIPPO TIMI
Salomè
Venerdì 2
I concerti nel parco
LAURA MORANTE – FRANCESCA DE BLASI
Prime donne
Sabato 3
AUDITORIUM BAND
Pino Daniele, un uomo in jazz
Domenica 4
MATTEO MANCUSO
Lunedì 5
DANILO REA PIANO SOLO
Martedì 6
BILLY COBHAM
Spectrum 50