
Mostra fotografica “Guardare il silenzio” 8°edizione
Dal 10 al 18 maggio 2025 – Punto Parco Rocca Brivio – San Giuliano Milanese
Date e orari di visita
10-11 Maggio, 17-18 Maggio dalle 10 alle 19
Mostra fotografica del gruppo degli associati “Laboratorio di Fotografia e Cultura”
Espongono
Luca Arnone, Serenella Balbi, Mauro Basilico, Ennio Benelli, Rita Buttau, Laura Carta, Nunzia Caruso, Alberto Cefalo, Fiorella Cerato, Massimo Farenga, Livio Frega, Giorgio Gaudenzi, Francesca Gelosa, Loredana Gelosa, Matteo Gelosa, Maurizio Gelosa, Giacomo Giannessi, Antonio Lorusso, Fausto Lubatti, Roberto Maglio, Sergio Marini, Francesca Olivi, Luca Orlandi, Rosanna Pagano, Anna Pietropaolo, Marco Pozzoli, Maurizio Ronchi, Silvia Scifo, Giusy Scigliano, Giuliano Trevisan, Veronica Vaccari, Irene Vallerotonda, Ronald Van Kemp, Piero Zanaboni.
.
Ingresso gratuito, eventuali offerte verranno interamente utilizzate per le attività di manutenzione della Rocca.
Con la collaborazione del Comune di San Giuliano.
Patrocinio richiesto ai comuni di San Donato e Melegnano e al Parco Sud.
“Guardare il silenzio”: un viaggio fotografico alla Rocca
Nei weekend del 10-11 e 17-18 maggio, la Rocca ospita la mostra fotografica “Guardare il silenzio”, un’esposizione di opere realizzate dal gruppo “Laboratorio di Fotografia e Cultura”. L’evento, aperto a tutti, offre un’occasione unica per immergersi nel mondo della fotografia e scoprire la bellezza dello sguardo di questi artisti.
Un laboratorio di creatività
Il “Laboratorio di Fotografia e Cultura” è un gruppo di appassionati che si incontrano settimanalmente per condividere la passione per la fotografia. L’adesione al gruppo è aperta a tutti, dai principianti ai più esperti, e offre un ambiente stimolante per la crescita tecnica e artistica dei partecipanti.
Un percorso di scoperta
La mostra “Guardare il silenzio” è il frutto del lavoro del gruppo, un percorso di scoperta che esplora il tema del silenzio attraverso l’obiettivo fotografico. Le opere esposte offrono una varietà di stili e interpretazioni, invitando il visitatore a riflettere sul significato del silenzio nel mondo contemporaneo.
Un’occasione di incontro
L’ingresso alla mostra è gratuito, ma le eventuali offerte saranno utilizzate per la manutenzione della Rocca. Un piccolo gesto per sostenere questo importante patrimonio culturale.
Vi aspettiamo!
Non perdete l’occasione di visitare la mostra “Guardare il silenzio” e di scoprire il talento dei fotografi del “Laboratorio di Fotografia e Cultura”. Un evento da non perdere per gli amanti della fotografia e per tutti coloro che desiderano trascorrere un weekend all’insegna dell’arte e della cultura.
Pubblicato da Alessandro Lisci – Target Lab Ets infoline 3316379346
Visita il sito: https://www.facebook.com/TargetLabEts
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione/erogazione liberale al seguente IBAN IT05M0306909606100000186094 intestato a Target Lab Ets.
Le donazioni liberali sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi.
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro ONLUS, Enti Terzo Settore,Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale