Premio Internazionale Medaglia d’Oro, Maison des Artistes 2018.
Grande successo per il Premio Internazionale Medaglia d’Oro Maison des artistes, venerdì 13 aprile 2018 nell’Aula Magna dell‘Università La Sapienza di Roma. Un evento all’insegna della cultura in cui la Maison des Artistes, associazione culturale attiva nel sociale, ha conferito il Premio Internazionale Medaglia d’Oro Maison des Artistes 2018 a Personaggi che, nell’anno in corso, si sono distinti in vari settori Culturali, Scientifici, Artistici, nel Cinema, nella Musica, nella Medicina e nell’impegno sociale.
La Cerimonia è stata presentata dalla Giornalista e Conduttrice Tv Paola Zanoni. Presenti i componenti del Direttivo della Maison des Artistes: Il Presidente dell’Associazione Vittorio Barbagiovanni, Ingegnere Aerospaziale, Scrittore, Musicista, il Segretario Generale dott. Luigi Oppido, la Tesoriera prof.ssa Alessandra Ballerino, la pianista Gabriella Artale, il prof. Roberto Danieli, il Rag. Rino Ferraro, la prof.ssa Adriana Morelli, il cardiologo Eugenio Morgia, la giornalista Viviana Normando e la dott.ssa Elsa Petillo.
Ventidue i Personaggi insigniti di Medaglia d’Oro con Motivazione in pergamena, in virtù delle loro benemerenze acquisite nei vari campi. Dopo il discorso introduttivo e di benvenuto del Presidente Barbagiovanni, la prestigiosa Banda Musicale della Città Di Anguillara Sabazia ha aperto festosamente la manifestazione. A seguire le cerimonie di conferimento del Premio ai Personaggi a partire dagli attori Edorado Leo e Pippo Franco, l’Attrice Silvia D’Amico, il Produttore e Sceneggiatore Cinematografico nonché Giornalista Enrico Vanzina, il M° Isabella Ambrosini, Direttore dell’Orchestra Sinfonica Università Roma Tre.
Nel campo delle sette note, all’atto della Premiazione, si sono potuti udire e applaudire il grande violinista Vadim Brodski, l’enfant-prodige del pianoforte Martina Carini, che ha sbalordito per la sua strabiliante esecuzione , il chitarrista Flamenco Juan Lorenzo con la ballerina Elena Presti, il Quintetto di Ottoni dell’Aeronautica Militare, il Complesso Etnico Archetipo Ensemble con la sua esibizione di musica napoletana, il Chitarrista Mauro Di Domenico con brani di Morricone, il famoso Soprano Elisabeth Norberg Schulz il cui allievo Vincenzo Carni, Tenore, ha cantato “E lucean le stelle” dalla Tosca di Puccini. Non sono poi mancati i cattedratici: il prof. Francesco Gossetti, il prof. Renzo Pretagostini, il prof. Domenico Scopelliti, la prof. Maria Antonietta Blasi. E ancora: il Pittore e Scultore Reza Olia, l’Autore dell’Opera Rock “Il Messia” Daniele Ricci, il dott. Franco Pirina, Presidente CAOP, Sabrina Schemani, Segretario Generale di ”Confamministrare”, il dott. Paolo Di Giovine, Presidente Associazione IV Municipio Case Rosse.
Un evento culturale di successo che ha fatto leva sul pubblico che non ha smesso di applaudire tutti gli ospiti.
Redazione