Nello studio romano tra un paziente e l’altro ci riceve con la mascherina, poiché appena reduce da un intervento di implantologia, il chirurgo orale ed odontoiatra: Fabrizio Antinolfi.La prima domanda riguarda l’approccio di un paziente tipo al dentista: “Rispetto al passato è cambiato moltissimo l’approccio poiché non si arriva più per l’emergenza dolore ai denti ma siamo tutti più attenti alla bocca sana. Le vecchie generazioni non andavano dal dentista per la paura, per problemi economici e privilegiavano altre spese trascurando la propria bocca. C’era il culto della macchina nuova e magari mancavano i denti! Il bel sorriso non è solo un biglietto da visita ma è anche indice di salute . Molti non sanno che proprio dalla trascuratezza della bocca lo streptococco a contatto con la saliva può veicolare mediante il circolo sanguigno e danneggiare alcuni organi”.Ogni quanto bisogna andare dal proprio dentista di fiducia? “Ogni 4 o 6 mesi si deve fare una visita accurata per rimuovere la placca, vedere se sono in atto patologie del cavo orale come candidosi, carie e gengive infiammate. Patologie dell’apparato respiratorio, reumatismi, diabete e problemi cardiopatici sono causate dalla trascuratezza della nostra bocca. La pulizia dei denti deve essere effettuata 3 volte al giorno con prodotti specifici e consigliati dal proprio specialista e non dimenticate anche il collutorio . Il sorriso è bellezza e quindi curiamo l’igiene e poi pensiamo a raddrizzare i denti a tutte le età e alle bellissime faccette che regalano un sorriso bianco ed allineato. Curiamo i denti dei nostri figli con il fluoro infatti con tali applicazioni preveniamo le carie e gettiamo le basi per una bella bocca da adulti “.
La bellezza parte dal sorriso- by Barbara Castellani
ultima modifica: 2020-03-12T08:13:17+01:00
da