sostieni con una donazione il progetto fotografico di Target Lab. https://sostieni.link/28814
“La foto del giorno” di sabato 21 agosto 2021 dal titolo “Mossa Furba”, è la foto inviateci da Claudio Silvestri di una pasquinata opera de “Il grillo parlante” apparsa sull’omonima statua di Pasquino che così recita a proposito della crisi afgana:
“Mossa Furba”
Er poteraccjio mo’ sparecchia
e guarda caso
lascia mano
ar bieco Talebbano
Er terore m’arincresce
Co’ ‘sta mossa
Sempre cresce!
19/08/2021 Grillo Parlante
Il commento di Pina Ianiro
Si è svegliato anche Pasquino
per dirimere “er casino”
che si è appena presentato
nel Paese che “occupato”
dagli “Americani amici”
si è trovato all’improvviso
senza aiuto e senza avviso
a dovere fronteggiare
l’avanzata singolare
dell’esercito talebano che
va contro gli infedeli e
rivendica il potere
che detenne già in passato
con un regime “equilibrato”
e per loro più adeguato
come buon stile di vita
e basato sulla legge di Sharia
la cui rima è agonia
ma alla fine che succede?
Chi comanda mai decide
per il bene del negletto
-né di ciò si ha memoria-
e, come sempre nella storia
chi ci lascia anche le penne
è chi ha creduto ciecamente
a promesse millantate
e poi muore da innocente.
Dopo venti anni di “occupazione” Americana &co.(dicesi: alleati), gli afgani si trovano a dover gestire l’illusione di un cambiamento di vita all’occidentale che, non appena l’esercito USA si è allontanato, è stato frantumato dal ritorno dei talebani.
Talebani già al potere dal 1996 al 2001 dopo aver costretto al ritiro dall’Afghanistan l’esercito sovietico.
Gli stessi talebani, a loro volta allontanati dall’Afghanistan dall’esercito USA, sono tornati attualmente senza incontrare resistenza alcuna, ad occupare l’Afghanistan (almeno in base a quanto riferito da fonti giornalistiche ufficiali).
L’esercito afgano istruito da Americani &co., si è dissolto veramente come neve al sole e la popolazione resta terrorizzato e in balia degli eventi.
Intanto il mondo sta affacciato a guardare, mentre le armi si continuano a fabbricare e vendere …
Non cambierà mai nulla.
“Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.” Gino Strada
© Pina Ianiro
Redazione ed editing fotografico a cura di Alessandro Lisci
La foto del giorno è la rubrica di Alessandro Lisci su www.Romaoggi.eu . Invia la tua foto del giorno con un commento al whatsapp 3316379346 oppure alla seguente mail: alessandrolisci@yahoo.it.
Visita il sito : www.alessandrolisci.com
Pina Ianiro nasce a Caserta, laureata in Sociologia. Vive a Roma e lavora come editor anche se preferisce definirsi “curatrice di manoscritti” e porta avanti la sua passione per la letteratura e l’arte. Ha pubblicato i romanzi:“Il cubo bianco” (Giulio Perrone LAB), “Quanto ci mette la neve a cadere” (L’Erudita) e una raccolta monografica di racconti e poesie “Amore: maneggiare con prudenza” (L’Erudita). Oltre che autrice è ghostwriter. Gestisce il blog http://www.pinaianiro.blogspot.com .
su FB : https://www.facebook.com/aria.giaprimavera