
Dallo scarto alla bellezza: è il percorso delle opere d’arte di Alejandro Marmo, l’artista quarantatreenne di Buenos Aires amico di papa Francesco. Da pezzi di metallo, lattine usate, lucchetti, catene, resti di biciclette arrugginiti, ingranaggi e qualsiasi altro materiale che il mondo abbandona all’incuria, l’artista argentino crea imponenti sculture dando nuova vita a oggetti altrimenti inutilizzati. E proprio dai materiali da riciclo, tra cui catene e cancelli abbandonati da più di 80 anni nelle ville papali di Castel Gandolfo, hanno preso forma le sue ultime due fatiche: il Cristo Operaio e la Vergine di Lujan, benedette dallo stesso papa Francesco ed esposte nei Giardini Vaticani. la Vergine di Lujan è la patrona della Repubblica Argentina, mentre il Cristo è simbolo del progetto Simbologia della Chiesa che guarda al Sud, iniziato sei anni fa a Buenos Aires e che prevede la partecipazione di giovani con problemi di integrazione nella società, con la giustizia e con la droga, alla realizzazione delle opere d’arte. E anche Alejandro per questa occasione non ha lavorato da solo, ma è stato aiutato da alcuni ragazzi arrivati direttamente dall’Argentina e da un gruppo di anziani, poiché la sua arte da sempre risponde all’esigenza di coinvolgere gli esclusi dalla società. In questo Giubileo, che si impernia sul tema della Speranza cristiana, il messaggio di Marmo secondo il quale l’arte è come una pastorale di speranza e anche uno strumento di evangelizzazione, assume dunque un significato ancora più forte.
Il 10 Maggio 2025 alle 18,30, presso il TH Carpegna Palace via Aurelia 181-Roma, l’artista presenterà la sua ultima opera Raffaella Carrà illuminata a Roma, evento e mostra organizzati dal manager Michele Crocitto. Questa volta per celebrare una delle icone più amate d’Italia presenterà un’opera, realizzata in ferro e dotata di un’aura luminosa, rappresenta l’inconfondibile figura di Raffaella Carrà, simbolo dell’arte, della cultura e dello stile italiano nel mondo. Alejandro Marmo descrive così la sua creazione: “Raffaella Illuminata è l’emozione dell’Italia che ha viaggiato con la luce di un’anima unica per lasciare al mondo un’icona italiana”. Nella stessa serata verrà presentata anche la mostra delle 1000 opere.
Maurizio Pochesci