
All’Ex Mattatoio di Aprilia, arriva il ” Piotta“, il rapper capitolino, l’artista di spicco nella terza edizione di èx|tra.
Dal 5 all’8 luglio l’ex mattatoio presenta quattro giorni di musica e arti visive in uno spazio all’aperto, con un programma fitto e fatto di tantissimi artisti. La manifestazione promossa dall’associazione Arci La Freccia, in questa edizione ha pensato e voluto, il cantante, musicista e produttore che si esibirà sabato 7 luglio con il suo 7 Vizi Tour proponendo i successi di una carriera ventennale. “In questi anni Piotta ha realizzato un percorso unico mescolando popolarità, successi di massa e impegno sociale: l’esordio risale al 1998 con Comunque Vada Sarà un Successo, primo album trascinato dalla hit Supercafone; autore di successi indimenticabili come Piotta è morto, La Grande Onda o Troppo Avanti, ha prodotto in questi anni 8 dischi: tutti differenti per trasversalità e contenuti ma sempre apprezzati da pubblico e critica. In apertura spazio a Skuba Libre, rapper di Latina attivo dal 2000 prima con L’Ira Funesta e dal 2010 da solista con gli album Fame d’Aria e Ultima Luce(quest’ultimo interamente prodotto artisticamente da Big Fish), e a Luca Carocci, cantautore artenese dalla pluriennale carriera che lo ha visto collaborare con diversi artisti come Francesco Forni e Ilaria Graziani, Gnut, Margherita Vicario, The Niro, Los Santos (Canarie), Cmil Buch (Argentina). Ad accompagnare le parole rotonde e le ambientazioni folk acustiche del cantautore e musicista ci sarà in esclusiva per èx|tra una band formata da Carmine Juvone (basso), Marco Fabi (wurlitzer piano), Davide Leucci (batteria) e Vincenzo Vicaro (sax).
Nella scaletta all’Ex Mattatoio di Aprilia, Venerdì 6 luglio toccherà a Med Free Orkestra,” un caleidoscopico ensemble composto da sedici musicisti provenienti da varie aree del mondo. Una realtà nata otto anni fa nel quartiere Testaccio a Roma che rappresenta una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale del bacino del Mediterraneo. Uno spettacolo che sarà arricchito dalla presenza sul palco di alcuni ospiti speciali come Badara Seck e Pino Marino. Opening act affidato ai DeAndrèggae, formazione che nasce dalla passione per le canzoni di De Andrè e per le vibrazioni del reggae in particolare nella declinazione britannica del dub. Giovedì 5 e domenica 8 luglio le preselezioni e la finale di Aprilia Original Music, il contest di musica emergente promosso dal Comune di Aprilia in collaborazione con la Fucina Musicale Giovanile“.