
“ITALIA IN ARTE” una mostra internazionale alla Galleria Arte in Regola a Roma fino al 2 ottobre 2020.
Grande successo per la tappa romana di ITALIA IN ARTE, la mostra internazionale partita dagli Emirati Arabi che dopo aver fatto tappa alla Marguttiana di Forte dei Marmi e Torino è approdata alla Galleria “Arte in Regola” di Via dei Cappellari a Roma. Una mostra itinerante ideata da Aurela Cuku, e curata da Luigi Rosa a Roma, un Art promoter che in questi ultimi mesi ha realizzato numerosi eventi di successo, dal Bateau Tiberis alla personale di Letizia Cucciarelli.
Al vernissage tenutosi venendi 25 settembre nella Capitale un parterre importante: dall’Ambasciatore Patrizio Fondi a Nicola Martinelli, Segretario Generale del Business Council Italia Emirati; dall’Ambasciatore del Guatemala in Italia Luis Carranza all’artista Marianna Masciolini che con le sue opere ha rappresentato il nostro Paese. Presenti anche molti giornalisti e noti personaggi, volti televisivi come Eleonora Pieroni attrice e presentatrice italiana a N.Y e ambasciatrice del Made in Italy negli USA, il pluripremiato rappresentante della sartoria italiana nel mondo Domenico Vacca, il regista Rai Mauro Calandra, la giornalista di Rai pubblica utilità Antonietta Di Vizia, la designer Carla Campea, la giornalista inviata di Porta a Porta Cristina Bigongiali, la modella Elisabetta Viaggi, l’attrice Jolanda Curreri.

Visitare “Italia in Arte” è come fare il giro del Mondo perché è un concentrato di tecniche ed espressioni mutuato attraverso uno sviluppo artistico a diverse latitudini. Un tour nell’arte in un Paese che ne è la culla ma anche un omaggio all’Italia dopo mesi di covid.
“Una bella sfida- ci racconta Luigi Rosa il curatore romano- alla quale abbiamo aderito con grande piacere, noi non ci siamo fermati mai neanche durante il Covid perchè abbiamo creato uno spazio virtuale la mostra “io resto a casa- io guardo da casa” che ha dato modo a tanti artisti di esibire le loro opere anche durante la fase più dura della pandemia. Oggi siamo ripartiti con gli eventi reali in sede, con una mostra che ha portato nella capitale opere internazionali che danno lustro al mondo dell’arte contemporanea e noi ne siamo felici”.
Partecipano all’esposizione 29 artisti di 18 Paesi
GLI ARTISTI PARTECIPANTI:
Per l’Italia: Marianna Masciolini
Dalla Siria: Badie Jahjah
Dal Perù: Maco Vargas, Monica Tambini, Rocio Valdes, Iris Mackenzie
Dal Canada: Rob Pennino, Babita Shamji
Dal Guatemala: Romi Maegli, Gina Figueroa
Da El Salvador: Andrea Prado
Dagli Emirati Arabi Uniti: Jassim Al Awadhi, Abdulrauf Khalfan, Ahmed Al Yafei
Dall’Iran: Narges Soleimanzadeh, Shohreh Damestani, Yegane Khosravimanesh
Dai Paesi Bassi: Majo Portilla
Dal Libano: Youmna Chaoul
Dall’Ucraina: Olena Tarasenko
Dalla Spagna: Pedro Moraza
Dall’Albania: Pellumb Rira, Natasha Bega
Dalla Francia: Bruna Basini
Da Haiti Luvensky Valmont
Dall’Argentina: Fran Neuville, Rosana Raota
Dal Messico: Alejandra Palos
Dalla Romania: Mariana Scubli