“La foto del giorno” di martedi’ 3 agosto 2021 dal titolo “Oltre lo Stretto“, inviata da Sebastiano Depperu e Emilio Sturla Furno’, é stata realizzata a Scilla, Messina. Invia la tua foto del giorno al whats app 3316379346.
sostieni con una donazione il progetto fotografico di Target Lab. https://sostieni.link/28814
Il commento di Pina Ianiro
Su una terrazza assolata, in compagnia di un vecchio cannone, il soggetto ritratto in questa foto osserva con un cannocchiale l’orizzonte. Tutto il resto è azzurro, in tinta più o meno accentuata, tra mare e cielo.
Sebastiano Depperu, autore della foto, ci svela il luogo ovvero il Castello Ruffo di Scilla, un’antica fortificazione situata sul promontorio che domina il borgo di Scilla e di Chianalea, proteso sullo stretto di Messina.
Per la particolare posizione isolata e alta a ridosso del mare, era una postazione ideale usata in epoche remote a protezione delle terre calabre, con il tempo è diventato elemento simbolo del territorio fino a caratterizzarne il paesaggio.
Cannocchiale e cannone hanno obiettivi diversi, uno mira in una direzione, uno in un’altra per fortuna adesso a fare fuoco non c’è più nessuno, mentre la curiosità di guardare lontano resta e attira.
Resta e attira l’idea di unire due terre separate dal mare. Poco più di tre chilometri non percorribili se non via mare o con il ponte più economico, sostenibile, non corruttibile, oltre propagande politiche e slogan elettorali, esistente: un cannocchiale e l’immaginazione
Così Sebastiano Depperu immortala Emilio, l’uomo intento nel guardare oltre, oltre lo stretto (titolo della foto).
Pina Ianiro
La foto del giorno è la rubrica di Alessandro Lisci su www.Romaoggi.eu . Invia la tua foto del giorno con un commento al whatsapp 3316379346 oppure alla seguente mail: alessandrolisci@yahoo.it.
Visita il sito : www.alessandrolisci.com
Pina Ianiro nasce a Caserta, laureata in Sociologia. Vive a Roma e lavora come editor anche se preferisce definirsi “curatrice di manoscritti” e porta avanti la sua passione per la letteratura e l’arte. Ha pubblicato i romanzi:“Il cubo bianco” (Giulio Perrone LAB), “Quanto ci mette la neve a cadere” (L’Erudita) e una raccolta monografica di racconti e poesie “Amore: maneggiare con prudenza” (L’Erudita). Oltre che autrice è ghostwriter. Gestisce il blog http://www.pinaianiro.blogspot.com .
su FB : https://www.facebook.com/aria.giaprimavera