
Terre des hommes – “Violenza on line” 10 Maggio 2022
Il tema proposto da Terre des hommes è estremamente delicato. Si tratta di fare il punto sugli impatti dell’utilizzo della rete da parte dei minori e valutare i sistemi di prevenzione, le conseguenze del fenomeno e gli strumenti di protezione a disposizione in termini tecnici e legislativi.
L’associazione Terre des hommes sviluppa varie iniziative volte alla tutela e alla protezione dei minori. Nel caso del convegno ospitato oggi dalla presidenza del consiglio dei Ministri propone un progetto per difendere i giovanissimi che rischiano di cadere nelle reti della criminalità e della pedopornografia.

Considerato il numero degli interventi, l’ottimo moderatore Beppe Severgnini si affida ad una tecnologia basilare per assegnare le quote-tempo (5+2 minuti) agli interventi cioè ad un timer da cucina (tacchino cuoci-uova nello specifico) che si rivela estremamente utile anche per stemperare un minimo l’inevitabile tensione dei partecipanti dovuta alla delicatezza di un argomento che, nel bene e nel male, riguarda praticamente tutti.
Gli interventi del convegno, aperto da Elena Bonetti Ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, hanno analizzato vari aspetti: sia quelli tecnologici in rapida evoluzione sulle piattaforme dei social network sia quelli legislativi che, certamente, faticano ad adeguarsi alle normative vigenti dovendo rincorrere situazioni sempre più insidiose e sofisticate a cui sono quotidianamente esposti bambini e adolescenti.
Particolarmente toccante il video trasmesso durante il convegno che ha presentato la testimonianza di Ramon Maj che, nel 2018, ha perso il figlio Igor morto con una corda stretta intorno al collo dopo essere stato adescato attraverso un challenge video-sfida che girava in Rete.
© Massimo Scafati . Target Lab Ets














