Gall’Art Roma
Galleria d’arte contemporanea
Vicolo de’ Bovari 7 (Campo de’ Fiori)
Martedì 6 dicembre 2022
ore 18.00
presentazione del libro
“Pasolini Inattuale” di Giacomo Marramao ed Mimesis 2022
con l’autore Giacomo Marramao, filosofo
e
Massimo Canevacci , antropologo
nell’ambito della mostra
FRUT FANTASSUT ZOVIN ZOVINUT
Pier Paolo Pasolini (1922-2022)
Mostra personale di Luca PANDOLFI
visitabile fino all’8 dicembre 2022
Sinossi: Rivisitata oggi, a tanti anni di distanza dalla scena tragica del suo corpo massacrato, fuori dai pregiudizi e guardando oltre la barriera di cristallo dei conformismi, l’opera di Pier Paolo Pasolini comincia ad apparirci per quel che è veramente: l’opera-testimonianza di un pessimista radicale che – come ogni serio pessimista radicale, da Pascal a Leopardi – intende esprimere, nella sua spietata denuncia, il proprio inno alla vita. In questo denso volumetto, Giacomo Marramao indaga l’inattualità anticipatrice di quell’opera e di quella testimonianza che ci appare oggi, a fronte di tante avarizie intellettuali, come un donare dal corno dell’abbondanza.
Comunicato Stampa
Pasolini inattuale
tra vita, pensiero e arte
Ne parliamo con G. Marramao, M. Canevacci e L. Pandolfi
Martedì 6 Dicembre alle 18 presso la Gall’Art di Roma, Vicolo de’ Bovari, 7 (Campo de’ Fiori) sarà presentato il libro del noto filosofo Giacomo Marramao, “Pasolini inattuale”, Ed. Mimesis 2022. Pasolini e l’autore si incontrano nella vita, negli amici comuni e in alcuni passaggi del pensiero sul tempo e la storia. Ne parlerà con lui l’antropologo Massimo Canevacci. La presentazione nella galleria avviene nel contesto della Mostra di disegni e dipinti di Luca Pandolfi, antropologo, sociologo, formatore e per la prima volta in una sua personale pittorica. La mostra inaugurata sabato 3 dicembre con più di 200 persone rimarrà aperta fino a Giovedì 8 chiudendosi alle 18 con letture di testi di Pasolini a cura dell’attore Bruno Petrosino. La Galleria, animata dalla pittrice Kristina Milakovi, è aperta tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19. INFO 347.0088425
Sostieni il progetto fotografico di Target Lab Ets con una donazione simbolica tramite PayPal alla seguente mail TARGET.LSFC@GMAIL.COM
Devolvi il 5xmille nella prossima dichiarazione dei redditi a Target Lab Ets inserendo il CF : 96498910585 riquadro Enti Terzo Settore e Aps per finanziare futuri progetti fotografici a ricaduta sociale