![alt tag anna d'elia alt tag anna d'elia](https://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230316-WA0081-678x381.jpg)
Meritato successo il 7 marzo 2023 per l’evento di presentazione dell’ultimo libro del giornalista e conduttore televisivo Nicola Porro “Il Padreterno è liberale-Antonio Martino e le idee che non muoiono mai” edito da Piemme, al Circolo delle Vittorie, una pomeriggio culturale di grande interesse che si è aperto con la presentazione delle opere d’arte di Anna D’Elia, un vero talento nel panorama dell’arte contemporanea europea. La D’Elia nata a Olten (Svizzera), con un curriculum d’eccezione, negli ultimi anni si è fatta notare nel panorama dell’arte contemporanea internazionale, è stata in mostra a Roma fino al 12 marzo alla SacripanteArtGallery, con una personale dal titolo “Il caos genera Stelle” e in occasione dell’appuntamento capitolino, ha messo a nudo il suo percorso creativo partendo dal caos, dalla sostanza vista come la rigenerazione per realizzare i desideri.
![alt tag anna d'elia](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230316-WA0084-1024x683.jpg)
![alt tag anna d'elia](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/334930001_1296201681246827_6697046791720374917_n-1024x898.jpg)
Un incontro con un parterre d’eccezione: Emilio Albertario vice direttore Rai Tg2, Virginia Lozito giornalista Rai Tg1, Marzia Roncacci giornalista e conduttrice Rai Tg2. L’appuntamento presentato con maestria da Antonio Fugazzotto regista Rai e presidente del circolo, ha visto anche la presenza dell’affascinante psicologa Daniela D’urso che ha letto alcuni brani del libro e dalla consigliera e giornalista Rai Licia Ugo.
In molti giornalisti e Vip in prima fila: Pippo Franco, il Principe Petrucci Gran Sovrano dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, le bellissime attrici Emanuela Tittocchia, Barbara de Nuntis ed Eleonora Vallone, la cantante e conduttrice radiofonica Pamela D’Amico, il volto di Rai Pubblica Utilità Antonietta Di Vizia, e l’Art manager Michele Crocitto.
![alt tag anna d'elia](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/334967841_720943743041485_1416329494854421739_n-1024x898.jpg)
![](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230308-WA0004-1024x576.jpg)
Interessante il libro di Nicola Porro, incentrato sul liberalismo italiano e sul ruolo dei grandi liberali, ma altrettanto intense e ipnotiche le opere esposte in sala dell’artista Anna D’Elia. Un bel connubio arte e libri , un pomeriggio di vera cultura per rifocillare le menti e aprire lo sguardo a punti di vista diversi, anticonvenzionali e fuori dal coro, di cui abbiamo sempre più bisogno.
![](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/334931214_228271482993946_613574801079029561_n-1024x898.jpg)
![](http://www.romaoggi.eu/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230317-WA0024-799x1024.jpg)