
I MERCATI HANNO AVVERTITO I POLICY MAKERS: BASTA ERRORI E IL CICLO PUO’ DURARE ANCORA QUALCHE TEMPO
Sul finire del 2018 si è assistito ad una forte correzione delle quotazioni dei mercati finanziari, che è suonato come un avvertimento ben preciso ai policy makers: non commettete errori, solo cosi’ il ciclo puo’ durare ancora qualche tempo.
Infatti Trump e la sua guerra commerciale con la Cina, nonostante alcune giuste ragioni, non può andare oltre certi limiti. Meglio un accordo piuttosto che indebolire l’economia oltremodo.
Powell e la Fed, non devono velocizzare troppo il processo di normalizzazione del rialzo dei tassi, anzi forse è meglio fermarsi piuttosto che far invertire la curva dei rendimenti e indurre la recessione-
La Brexit, per quanto incomprensibile, deve arrivare ad una conclusione chiara.
Il governo italiano, non deve sfidare troppo l’unione Europea e sembra che per il momento si sia raggiunto un certo accordo sulle misure economiche da implementare.
Così dal 27 dicembre si è potuto assistere ad un recupero delle quotazioni finanziarie, che può anche riportarle sui massimi storici, di qui a maggio.
Restano molte incognite, ma il ciclo economico, con qualche fatica, puo’ durare forse fino alle elezioni americane del novembre 2020.
Vedremo se i policy makers non commetteranno errori esiziali.
Indice USA

Indice Italia

analisi di Andrea Vedovati.