Tisane: per idratare, drenare, rilassare e molto altro- by Emanuela Scanu
Siamo costituiti dal 70% di acqua e questo di per sé spiega l’importanza del bere per assicurare al nostro organismo un corretto ricambio con lo scopo di eliminare le scorie e traportare elementi nutritivi. L’acqua viene considerata un vero e proprio alimento; andrebbe ingerita in modo costante durante tutto l’arco della giornata, ma molte persone però riferiscono di avere difficoltà a bere.
Un escamotage potrebbe essere quello di utilizzare infusi-b e tisane a patto che le si beva senza l’aggiunta di zuccheri. In commercio ne esistono per tutte le esigenze per cui possiamo coniugare il bisogno di idratazione con il gusto e l’utilità su altri fronti. Sono l’ideale per una pausa di relax o una coccola serale: già la loro preparazione potrebbe rappresentare un rituale distensivo.
Naturalmente se vogliamo utilizzarle al meglio dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze e dell’orario della giornata. Per chi non ama prendere il latte la mattina può essere gustoso un infuso di frutti rossi o del tè verde. In commercio ne esistono numerose varianti. Personalmente amo quello deteinato ed aromatizzato con vaniglia e gelsomino.
Ottime le tisane ad effetto detox quando i nostri organi emuntori sono messi a dura prova come il fegato. A volte sono a base di carciofo e possono risultare un po’ amare: solo le prime volte aggiungete un cucchiaino di miele!
Con l’arrivo del caldo spesso ci si ritrova con le gambe gonfie e la cellulite si fa più evidente : potrebbe essere indicata una tisana drenante da evitare però nel tardo pomeriggio e la sera per ovvie ragioni!
Se avete un’alimentazione disordinata e difficoltà digestive è indicata al termine dei pasti principali una tisana a base di finocchio. Perfetta se preparata anche in aggiunta a liquerizia o anice dalla vostra erboristeria di fiducia, ma anche al supermercato se ne trovano pronte con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Infine se il vostro intestino è bloccato numerose sono le scelte di tisane con nomi che non lasciano dubbi come regolarità o giusta regola, quelle sono indicate la sera prima di andare a dormire come gli infusi di camomilla o malva se avete problemi di addormentamento!
Vasta è la scelta dei tè: tra i più conosciuti il tè nero ricavato da foglie fermentate, il tè verde che ha una lavorazione che evita l’ossidazione, il tè bianco un tè pregiatissimo ed il tè scented miscelato a fiori profumati. Questi possono essere utilizzati in vari momenti della giornata e non hanno un apporto calorico se usate senza aggiunta di dolcificanti.
Dott.ssa Emanuela Scanu
Psicologa esperta in disturbi dell’alimentazione e coach alimentare
Autrice del libro Dimagrire una scelta consapevole ed. campi di carta 2013
www.emanuelascanupsicologa.com